Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàI forti interessi dell'industria del fuoco

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

I forti interessi dell'industria del fuoco

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 settembre 2018 10:06:54

di Donato Bella

Lo avevamo scritto pochi giorni fa: degli incendi bisogna parlare quando non ci sono, perché contro l'industria del fuoco non si può mai abbassare la guardia! Lo avevamo scritto dopo aver letto, sui social, affermazioni trionfali sostenenti che nel nostro territorio (Costiera-Cava) quest'anno non ci sarebbero stati incendi in quanto lo Stato si era fatto carico direttamente della gestione dei propri canadair (ndr: gli aerei gialli antincendio). La notizia era ed è falsa. Anche se in numero minore, rispetto al disastroso 2017, pure quest'anno l'Italia è stata vittima della criminalità incendiaria. C'è un sito interessante, www.italiaafuoco.info, sul quale possono trovarsi molte notizie relative agli incendi segnalati nel corso del 2018. La foto qui pubblicata è tratta proprio da tale sito; i simboli in nero rappresentano le segnalazioni dell'ultima settimana, e, come si vede, l'attività incendiaria ha interessato tutta la Penisola.

Per questo fine settembre sembra essersi avviata la campagna d'autunno. Pochi giorni fa, dalla Toscana ci sono giunte immagini e notizie che ci hanno ricordato la tragedia del luglio scorso in Grecia. Giusto per la cronaca, va fatto presente che solo per affrontare gli incendi nel Pisano, sono stati necessari quattro canadair (lo ha affermato il presidente della Regione, Enrico Rossi. Ndr.: a 15.000 euro per ora di volo ciascuno) e un elicottero pesante.

Venendo a noi, nella notte tra il 26 e 27 settembre, un vasto incendio si è sviluppato sulla collina a nord-ovest di Maiori. Chi ha dato fuoco in Toscana e a Maiori ha sfruttato la complicità del vento, con un calcolo criminale preciso, così da favorire una rapida ed estesa diffusione delle fiamme. Dopo un'estate tranquilla, almeno da noi, questo episodio ha stupito molti cittadini; passata l'estate, si credeva di essere ormai in salvo. Invece gli interessi che ruotano intorno all'industria del fuoco sono sempre forti e sfruttano ogni occasione utile. Si pensi a quale grande motivazione deve avere chi, nottetempo, si incammina verso un bosco per incendiarlo, col rischio di essere scorto - perché in quelle ore è vero che circola poca gente, ma quella poca che circola è più facile che noti stranezze -. Peraltro, non sono tanti coloro che possono avventurarsi di notte in bosco; una cosa del genere è possibile soltanto a chi conosce bene il territorio in cui si muove.

Noi continueremo a dire, fino alla noia, che i primi, veri passi da fare per combattere l'industria criminale del fuoco sono l'eliminazione di ogni gestione privata nel servizio di spegnimento degli incendi boschivi, e il superamento di tutte le forme di precarietà che in questo stesso servizio ancora esistono.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1095238108

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...