Tu sei qui: AttualitàHalloween è alle porte. Viaggio tra feste, trucchi e maschere: quanto ci siamo americanizzati?
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 17:26:03
La festa americana per eccellenza, Halloween, è alle porte, ma gli italiani la sentono ancora relativamente poco. Lo dimostrano i dati raccolti dall'Adnkronos, secondo i quali in Italia la spesa complessiva per acquistare vestiti, maschere e trucchi a tema, seppure sia aumentata rispetto all'anno scorso del 2%, costituirebbe soltanto la metà di quella americana. Un americano infatti spenderebbe ben 74 dollari, mentre un italiano si limiterebbe a spendere intorno ai 30 euro.
Di feste di Halloween in locali e discoteche se ne organizzano ancora poche (in Costiera vi segnaliamo "Resurrection" al Parihamm Disco Pub di Scala, l'Halloween Party del Club Le Mosaique e la cena con le conigliette stregate al Caffè Positano); e per i prodotti dolciari che dovrebbero andare a soddisfare il "dolcetto o scherzetto" dei bambini gli italiani non spendono molto (contro i 2,1 miliardi in caramelle, biscotti e cioccolatini degli USA).
D'altronde gli italiani sembrerebbero essere terrorizzati, più che da Jack o' Lantern e streghe cattive, da problemi ben più seri, quali la disoccupazione, la salute e le tasse, stando alla più recente indagine Ipsos sulle paure degli abitanti dello Stivale.
La festa, demonizzata dalla Chiesa cattolica per le sue origini pagane, è certamente più sentita sul web, in cui spopolano i video e gli articoli di youtuber e blogger italiane su come realizzare un trucco di Halloween perfetto (il più gettonato è sicuramente quello dell'occhio cavato, ma insegue il trend anche il trucco ispirato a Mercoledì Addams), biscotti e dolcetti a tema o su come intagliare zucche di Halloween da usare come lampade spaventose.
E c'è chi proprio in America tenta di fare affari sfruttando il fenomeno Halloween. Marco Bianchi, come rivela Repubblica, è un ventiseienne a capo di un'azienda agricola romagnola che, proprio in questo periodo, riesce ad esportare oltreoceano gran parte delle 50mila zucche di ogni forma e colore che produce.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103320102