Tu sei qui: AttualitàGiorgia Meloni incontra i ministri Sunak e Rama a Palazzo Chigi: «Insieme contro i trafficanti di uomini»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 15:35:57
Il 16 dicembre, si è svolto un incontro trilaterale a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il primo ministro britannico, Rishi Sunak, e il primo ministro albanese, Edi Rama.
I tre leader hanno concordato di intensificare la collaborazione tra i tre Paesi per contrastare i trafficanti di esseri umani e affrontare in modo strutturato l'immigrazione illegale verso l'Europa.
Dopo la notizia dello stop da parte della Corte costituzionale albanese, Rama ha assicurato che l'accordo sui migranti fra Italia e Albania "non ha nulla di incostituzionale".
Secondo quanto riportato da una nota di Palazzo Chigi, prima di incontrare Rama, tra Meloni e Sunak c'è stato un incontro privato per una collaborazione in ambito migratorio, in linea con il Memorandum d'intesa firmato a Londra il 27 aprile scorso. I due leader hanno deciso di cofinanziare un progetto italo-britannico di rimpatri volontari assistiti nei Paesi di origine, preparato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), a favore di migranti bloccati in Tunisia.
La nota di Palazzo Chigi sottolinea che, oltre a affrontare il tema dell'immigrazione, durante l'incontro sono stati toccati importanti dossier della politica internazionale, tra cui l'invasione russa dell'Ucraina e la crisi in Medio Oriente.
Il comunicato diffuso dopo l'incontro ha anche evidenziato l'importanza di giungere a una stabilità definitiva nei Balcani occidentali, considerando i progressi recentemente compiuti nel processo di allargamento della regione all'Unione Europea.
Leggi anche:
Stop all'accordo Italia-Albaniasui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101917105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...