Tu sei qui: AttualitàGioia a Ravello per il ritorno di Vincenzo: «Ho provato una forte emozione, dopo tanto tempo sono felice» [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 novembre 2018 19:08:59
Ravello e la Costiera riabbracciano Vincenzo, il 17enne vittima, lo scorso 11 luglio, del grave incidente di Amalfi. Mentre passeggiava lungo la stradale, all'altezza dell'hotel Luna, un bus turistico lo aveva pressato contro la ringhiera procurandogli gravi lesioni, specie la bacino. Dopo quasi quattro mesi di calvario, prima al "Ruggi di Salerno" dove subì i primi delicati interventi chirurgici e alla e poi alla clinica "Santa Maria del Pozzo" di Somma Vesuviana per la riabilitazione, questo pomeriggio Vincenzo è tornato a casa. Ma prima, con mamma Antonella e papà Andrea una visita al Duomo per ringraziare il Santo Patrono, il medico Pantaleone a cui si erano affidati da quei terribili giorni, per ringraziare del miracolo compiuto. Vincenzo non sapeva che in quella piazza vuota, alle 16 e 10, c'era tanta gente ad aspettarlo. Tutti i suoi amici, i compagni di classe e di basket, giunti dai diversi paesi della Costiera, che hanno affollato le scale del Duomo. Quando la portiera dell'auto giunta fino in piazza si è aperta, è partito entusiasta, l'applauso e il grido commosso "Vincenzo, Vincenzo", col ragazzo che si portava lentamente avanti con le stampelle non credendo ai propri occhi (VIDEO IN BASSO). Quegli stessi ragazzi che per settimane, a cavallo tra luglio e agosto, si sono riuniti nelle chiese anche di notte per pregare incessantemente per la sua vita.
Ad attenderlo il sindaco Salvatore Di Martino col parroco Don Angelo Mansi che ha aperto la chiesa madre per consentire al giovane di potersi recare nall'interno della cappella che custodisce il sangue di San Pantaleone, cosi da ritirarsi nella sua personale preghiera di ringraziamento.
In una chiesa gremita gli interventi del sindaco Salvatore Di Martino e del parroco Don Angelo con la madre Antonella che ha ringraziato tutti coloro i quali si sono spesi per Vincenzo.
Un giorno di grande festa e soprattutto di vita e per non dimenticare quella che sarebbe potuta essere una tragedia troppo difficile da sopportare. In serata, per Vincenzo il ritorno nella casa di via Monte Brusara, con una trentina di amici al seguito.
«È tutto bellissimo ora - ci ha detto - mi è stata riservata un'accoglienza inimmaginabile. A dire il vero stamattina non volevo andar via dalla clinica, avvertivo problemi a tornare a casa, avevo paura. Ma oggi ho provato una forte emozione, dopo tanto tempo sono felice».
Ma per Vincenzo questa è soltanto una tregua nella sua personale battaglia. A gennaio un nuovo e delicato intervento e ancora tanta riabilitazione. Di sicuro il prossimo sarà un Natale di speranza vera, dopo tante sofferenze. Intanto bentornato a casa, guerriero!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1029106106
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...