Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFrancesco Rubiconto, un uomo combattivo, un preside illuminato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Francesco Rubiconto, un uomo combattivo, un preside illuminato

Inserito da (redazionelda), giovedì 14 dicembre 2017 15:14:45

di Francesco Criscuolo

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Ci sono uomini che, pur nel turbine del disorientamento e dell'incertezza che li circonda, sanno dove andare e hanno ben chiara la direzione da scegliere, svolgendo una funzione intrinsecamente generativa per gli altri.

Francesco Rubiconto va annoverato a buon diritto tra questa schiera benemerita.

Egli si è visto strappare, pochi giorni or sono, il decorso ordinario di un vivere contraddistinto da slancio ideale, da rettitudine professionale, da attaccamento alla scuola e ai suoi valori formativi.

Non a caso la sua vita dal piglio giovanile, troncata anzitempo, la comunione che alimentava attorno a sé, l'amore di cui si è mostrato capace hanno avuto, il 7 dicembre u.s., la forza di convocazione di una moltitudine di persone che hanno gremito la chiesa pavese, in cui se ne è celebrato il funerale, con la visibilità comunitaria di un compianto corale, nel quale sono vibrate, in un empito di vicinanza e di commozione unanime, le corde sensibili dei concittadini ed amici di Minori, suo paese d'origine.

Nato proprio a Minori nel 1958, vi trascorse la prima giovinezza con il periodo canonico degli studi e con la frequenza del liceo scientifico "E. Marini" di Amalfi. Nello stesso arco temporale manifestò la sua personalità poliedrica aprendosi a una densa rete di relazioni amicali e conviviali e impegnandosi nella realtà associativa giovanile, segnatamente di tipo sportivo.

Conseguita la laurea in scienze naturali, si dedicò subito all' insegnamento in provincia di Pavia nei primi anni '80 del secolo scorso e, con una prodigiosa rapidità di percorso, vinse nel 1991 il concorso direttivo nazionale, risultando, appena trentatreenne, come il secondo preside più giovane d'Italia.

Il calore dell' entusiasmo giovanile e la padronanza dei principi e delle norme di amministrazione scolastica, congiunta a un solido impianto culturale di matrice umanistico - scientifica, confluirono nell' imprimere una connotazione di personale creatività alla sua attività di Dirigente scolastico, dandogli modo di esercitarla con indiscussa competenza e nella coerenza con un modello organizzativo ancorato alla normativa, ma innervato da una tensione innovativa che lo portava a intervenire autorevolmente nel dibattito pubblico riguardante l'assetto di una scuola in continua trasformazione.

Attento custode del buon andamento pedagogico - didattico, acuto interprete dei sentimenti degli alunni e delle loro famiglie, vicino, anche sul piano umano, alla sfera di professionalità operativa del personale docente e di quello amministrativo e ausiliario, perspicace interlocutore con il mondo imprenditoriale, culturale e politico - sindacale circostante, si è costantemente speso per lo sviluppo e l'espansione delle istituzioni scolastiche da lui dirette, dalle scuole medie di località della provincia pavese fino al liceo classico "F.lli Cairoli" di Pavia centro, al fine di spianare una strada percorribile per ciascuno e aprire spazi di dialoghi avvincenti, offrendo parametri di riferimento rassicuranti e riconoscibili da tutti.

Fermamente convinto che compito principale dell'istruzione liceale è quello di preparare cittadini dotati di spirito critico e ben formati, oltreché informati, e che l'alunno dev'essere considerato protagonista anche all'interno di un programma d'insegnamento, si è attivato, altresì, con congruenti iniziative, per dare alla cultura classica quel valore aggiunto che la sociologia anglosassone definisce empowerment, cioè un complesso di competenze cruciali quali la flessibilità, le capacità organizzative, la decision making, atte ad aprire sempre nuove possibilità tra cui scegliere e muoversi per superare le paure che rendono impotenti di fronte al cambiamento.

Né poteva sfuggire alla sua attenzione, in tale ottica, la necessità di garantire una formazione adeguatamente aggiornata e calibrata sulle esigenze e sulle opportunità che l'evoluzione della tecnologia, specie digitale, determina sul lavoro e sulla società.

Gli studenti e i cittadini di Pavia hanno avuto modo di constatare, così, una rivoluzione silenziosa, che ha generato consenso senza clamore e senza platealità, rendendo palpabile una verità che lo scrittore americano Ralph Waldo Emerson ha scolpito nei seguenti termini: "il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta di applauso".

Rubiconto può essere definito un "cervello in fuga", per la scelta di operare lontano dalla sua terra natale, ma anche un preside in trincea, che, proprio per aver innescato sempre uno sguardo avanzato su una realtà scolastica talora ammuffita e intristita da non poche sacche di resistenza all'innovazione, ha conosciuto incomprensioni, rifiuti, delusioni, amarezze.

Ma egli, ben temprato e forte di una naturale resilienza quale figlio di esperto pescatore, ha saputo attraversare i marosi e procedere con tenacia e risolutezza grazie all'acume intellettivo, a una bontà di fondo e all'indole combattiva, che ne costituivano la cifra distintiva.

Suo intento precipuo è stato quello di far crescere persone consapevoli di sé e fiduciose nella vita e di fornire loro antidoti alla paura, alla superficialità, all'irrazionalità, alla mediocrità, alle insicurezze "strutturali" provenienti da quella "modernità liquida" che Zygmunt Bauman ha acutamente descritto.

Tornano alla mente le sincere espressioni di riconoscenza che Dante fa rivolgere, nel XXII del Purgatorio, dal poeta latino Papinio Stazio a Virgilio: "Facesti come quei che va di notte/che porta il lume dietro e sé non giova/ma dopo sé fa le persone dotte" (Purg.XXII, vss 67-69).

Si può guardare a lui, per tanti aspetti, come a un faro di idee e di azione in un clima sociale come quello attuale, che soffre della carenza di guide illuminate e illuminanti su cui poter contare.

E' giusto e doveroso, pertanto, additarne l'esempio e perpetuarne il ricordo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103850101

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...