Tu sei qui: AttualitàFrancesca Pascale e Paola Turci spose: l’odio dei social
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 luglio 2022 16:26:29
Di Annamaria De Martino
"Lesbicona, che schifo!". Sono state queste le parole offensive inviate in una chat privata a Paola Turci, nota cantante del panorama musicale italiano, a seguito della notizia trapelata sulle sue imminenti nozze con Francesca Pascale, conosciuta dai più come ex compagna di Silvio Berlusconi.
A poche ore dalla fine del mese celebrativo del pride basta l'annuncio di un matrimonio a scatenare gli istinti peggiori dell'utente medio che, forte dell'anonimato protettivo di un profilo, si prende il diritto di esprimere la sua poco civile opinione su un tema che non lo riguarda per nulla. Cosa cambia per anonimo87 (nome di invenzione) se due donne, due uomini, due persone, con le quali non ha nulla a che fare, che non vedrà mai, con cui non parlerà mai in vita sua, decidono di condividere la loro vita? Niente.
Sono personaggi pubblici, quindi, non hanno il diritto al privato? Io credo che soprattutto chi è famoso e ha la vita costantemente sbattuta in copertina abbia diritto alla privacy e, quando lo decide, a condividere la sua felicità senza temere insulti gratuiti senza nessuna logica o fondamento.
Siamo tutti arrabbiati, il lavoro non c'è, i prezzi salgono, i positivi aumentano e ci sentiamo in diritto di sfogare sugli altri che sono minoranze (pubbliche ma sempre minoranze) le nostre frustrazioni e le nostre energie che, in un contesto migliore, spenderemmo per altro.
Conosciamo pochissime coppie formate da due donne, le temiamo per questo, vomitiamo su di loro offese e giudizi. La risposta migliore rimane quella di Paola Turci: "Ignoranza, omofobia, cattiveria e infelicità in una sola frase".
Proviamo ad essere migliori quando ce ne viene data la possibilità e, se proprio ci viene difficile, a farci almeno gli affari nostri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107219106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...