Tu sei qui: AttualitàEra già tutto previsto
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 15 febbraio 2015 12:40:23
di Antonio Schiavo
C'è qualcosa di surreale in quello che sta succedendo a Ravello.
Le ombre furtive e codarde che si aggiravano nei pressi dell'Annunziata sono l'emblema di come stanno riducendo la nostra città.
Ci hanno riportato indietro nel tempo, ad anni bui che pensavamo sepolti per sempre.
No, caro Direttore, non voglio sottrarmi a quanto mi hai chiesto a margine dell'ennesima riunione del Consiglio di indirizzo di una Fondazione stritolata (non trovo altri termini) dai veri poteri forti che, a dispetto dei proclami enfatici e un po' autoreferenziali del Sindaco di Ravello, fanno strame di ogni tentativo di affrancarsi dai diktat e dalle pretese di pochi di succedere a sé stessi.
Ma, consentimi, è spaventoso pensare che individui eterodiretti possano ritenere "Cosa loro" il nostro patrimonio di arte, cultura e paesaggio, mentre costruiscono rendite di posizione che per motivi incomprensibili (o forse troppo comprensibili) vogliono passarsi di mano a mano o di padre in figlio.
Come rispondere a tutto questo? Come reagire in maniera concreta e non velleitaria?
Innanzitutto facendo leva sull'orgoglio e l'amor proprio che oppone senso civico ad ogni prevaricazione, trasparenza e coerenza nei comportamenti contro le dittature nascoste e camuffate dietro la retorica della democrazia un tanto a chilo e a corrente alternata.
Coinvolgendo la parte sana dei ravellesi, di quelli che non si fanno scudo delle tenebre per dichiarare e sostenere le proprie idee e i propri convincimenti perché, ancora e sempre, hanno il coraggio di guardarti in faccia mentre li difendono. Di quelli che non hanno bisogno di un ennesimo, tardivo manifesto forse per farsi perdonare ambiguità e leggerezze pregresse quando sarebbe bastata l'autorità conferita loro dal popolo sovrano per mettere definitivamente all'angolo i soliti noti mentre si accingevano ad intraprendere la prima di mille scalate e già dimostravano ambizioni smodate confermatesi (ahinoi) nel tempo.
E, soprattutto, quando le cose della Fondazione prenderanno la piega che i padroni del vapore certamente imporranno, nell'ultimo singulto di quella protervia che caratterizza le decadenza morale e civile dei regimi, si abbia la dignità di chiudere con loro sbattendogli la porta in faccia.
E , al diavolo le soluzioni condivise, le scelte unitarie, la fratellanza a tutti i costi. Tutte menate buone solo per i creduloni, gli inguaribili ingenui o per quelli in mala fede.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107329106
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...