Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàEnogastronomia, la storia della pizza di Tramonti protagonista sulla rivista Oinos

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti, Costiera Amalfitana, enogastronomia, pizza, Oinos, rivista

Enogastronomia, la storia della pizza di Tramonti protagonista sulla rivista Oinos

La pizza è il tema centrale dell’articolo che apre anche una parentesi sulla storia del giovane Raffaele Esposito, originario proprio del Polmone Verde della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 09:07:07

Oinos, rivista italiana di informazione culturale e principale voce del settore enogastronomico, ha dedicato nella prima pubblicazione del 2023 ampio spazio a Tramonti e alle sue eccellenze.

Nell'articolo scritto da Alfredo Gorlini si legge: "Non possiamo non paragonare Tramonti alle più grandi realtà del panorama enogastronomico nazionale e mondiale, certi che il "polmone verde" della Costa d'Amalfi è perfettamente in grado di reggere un simile confronto. Del resto, sono facilmente intuibili le potenzialità di un luogo che ha dato vita al principale simbolo dell'italianità nel mondo e che si fregia del titolo di "patria dei pizzaioli".

La pizza è il tema centrale dell'articolo che apre anche una parentesi sulla storia del giovane Raffaele Esposito, originario proprio del Polmone Verde della Costiera Amalfitana, che, nel lontano 1889, omaggiò a Napoli la regina Margherita di Savoia con una pizza di sua creazione, che prese il nome di Margherita:

"Una storia nota a molti, ma di cui spesso si omettono 2 particolari importantissimi. Il primo è, come abbiamo già detto, che le origini di Raffaele Esposito non fossero napoletane, ma tra-montane; il secondo è che non dovremmo parlare di invenzione, quanto di rielaborazione. Se è vero che la pizza non esisteva ancora nella forma con cui la conosciamo oggi, è altrettanto vero che Esposito usò come base di partenza un piatto che già apparteneva alla tradizione culinaria dii Tramonti, la "pizza nera", una focaccia di grani poveri che le donne del luogo preparavano coi pochi ingredienti a loro disposizione. Il colore particolarmente scuro richiamava l'idea del lutto, tant'è che la tradizione ci racconta della "pizza nera" come pasto principale delle famiglie durante la commemorazione dei defunti, vista l'impossibilità di cucinare per attendere alla veglia notturna e alla cura delle tombe dei propri cari. Questa fu la base di partenza per la pizza che Esposito propose alla regina Margherita, fissando per primo una ricetta che è diventata negli anni uno standard vero e proprio. Il condimento, a base di pomodoro Re Fiascone (varietà dedicata al Re Umberto e da cui si è poi ottenuto il celebre pomodoro San Marzano), mozzarella fior di latte dei Monti Lattari e basilico, è ancor oggi lo tesso, a distanza di un secolo e mezzo. Tramonti ha avuto un ruolo da protagonista anche nella diffusione mondiale della pizza, grazie ai tanti suoi cittadini che, emigrando dopo la Seconda Guerra Mondiale, hanno portato con loro la cultura di questo piatto. I numeri parlano chiaro: solo in Italia sono più di 2.000 le pizzerie aperte dai tramontani: il titolo di "patria della pizza" è quanto mai azzeccato per questo piccolo borgo campano".

Gorlini chiude il suo articolo dedicando ampio spazio a chi tutela e difende tale patrimonio: l'"Associazione Pizza Tramonti", erede ideale della precedente "Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti", nata nel 1989.

Sotto la guida del presidente Vincenzo Savino, l'Associazione è impegnata nella difesa e nella promozione della "pizza della tradizione", ottenendo un primo grande successo nel riconoscimento comunale De.Co. (prima e unica a ottenerlo in Italia)".

"Anche un visitatore ottimista non può non lasciarsi stupire da Tramonti e da quanto ha da offrire: un territorio d'assoluta bellezza, ricco di sentieri mozzafiato che conducono verso piccoli avamposti di paradiso, pullulanti di prodotti enogastronomici e cultura oltre ogni più rosea aspettativa", chiosa l'articolo.

"Un'importante cassa di risonanza per il nostro operato, anche considerando l'avvio della fiera Vinitaly 2023 che coincide con un periodo di grande diffusione della rivista ai partecipanti", è il messaggio di Vincenzo Savino, vicesindaco e presidente dell'"Associazione Pizza Tramonti".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Enogastronomia, la storia della pizza di Tramonti protagonista sulla rivista Oinos

File Allegati

Enogastronomia, la storia della pizza di Tramonti protagonista sulla rivista Oinos
DOC-20230302-WA0002..pdf

Enogastronomia, la storia della pizza di Tramonti protagonista sulla rivista Oinos
DOC-20230402-WA0006..pdf

rank: 106317101

Attualità

Sorrento rinnova il patto di amicizia con la città di Nizza

Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...

Carenza di infermieri al carcere di Salerno: la Fials provinciale chiede interventi urgenti all'Asl

La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...

Premialità per i manager del "Ruggi", Nursind Salerno: «Non lo meritano. I soldi siano devoluti agli alluvionati dell’Emilia Romagna»

Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...

Legambiente protesta contro "opere inutili" sulla spiaggia di Paestum

Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...

Sapri, Carabinieri a teatro per spiegare agli anziani come difendersi dalle truffe

Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.