Tu sei qui: AttualitàEmergenza Covid, Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP dona strumentazioni all'ospedale di Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2020 12:41:16
Anche il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP scende in campo in difesa della salute pubblica contro il coronavirus ed in questo momento di grande difficoltà per l'Italia e per l'umanità a causa della diffusione del coronavirus. Il presidente Angelo Amato, col supporto dei soci, partecipa alla grande battaglia per limitare gli effetti del nemico invisibile donando le somme impegnate in bilancio che erano destinate alle trasferte per la partecipazione alle più importanti fiere del settore agroalimentare per l'ulteriore promozione del prodotto made in Amalfi Coast.
Una somma di settemila euro che sarà impiegata nell'acquisto di strumentazioni necessarie a un'efficiente gestione sanitaria dell'emergenza presso l'Azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno".
Nello specifico due monitor multiparametrici Cetus X12 ECG, SPO2, NIBP, 2TEMP, RESP, un registratore termico con batteria ricaricabile, oltre quattro carrelli porta monitor.
Un segno tangibile della vicinanza della Costa d'Amalfi, attraverso il suo prodotto principe, al personale medico e paramedico per salvare quante più vite umane possibile nella nostra provincia e dell'intera Costa d'Amalfi.
«Abbiamo ritenuto giusto ed opportuno raccogliere la richiesta di aiuto lanciata dall'Azienda Sanitaria Locale di Salerno per fronteggiare l'emergenza "ad horas" - spiega il presidente Amato - perché il tempo è prezioso per strappare da morte sicura i malati ed i contagiati della nostra provincia che non sono dotati di attrezzature e macchinari adatti come nel Nord dell'Italia. Dal momento che quest'anno non è possibile partecipare a fiere e/o manifestazioni a livello nazionale ed europeo per promuovere e valorizzare il nostro Limone Costa d'Amalfi IGP il nostro gesto potrà avere una risonanza ancora più grande sapendo di aver salvato con l'ausilio del nostro prodotto d'eccellenza quante più persone è possibile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107225109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...