Tu sei qui: AttualitàDue bombe d'acqua e nel torrente 500 metri cubi di fango. Ripulite briglie del Dragone ma problema resta a monte [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 10 ottobre 2017 20:15:21
Si sono conclusi i lavori di pulizia alle briglie collocate lungo l'alveo del torrente Dragone, in località Cigliano, al confine tra i comuni di Scala e Ravello. I lavori hanno avuto inizio lunedì 25 settembre scorso, sollecitati alla Regione Campania dal sindaco di Scala, Luigi Mansi, dopo le prime forti piogge del 2 settembre scorso che con quelle dell'11 hanno portato nel letto del torrente una cospicua quantità di detriti.
In due settimane le ruspe della ditta Ferrigno Michele di Scala hanno rimosso circa 500 metri cubi di materiale dal letto del torrente consentendo la pulitura delle quattro reti frangicolata e della briglie a pettine che si mostravano ostruite.
Come sempre i lavori sono stati disposti e finanziati in pochissimo tempo dal genio Civile di Salerno per un importo di circa 70mila euro, anche in seguito al costante interesse della Procura della Repubblica di Salerno, ben a conoscenza della situazione di estrema pericolosità in cui versavano alcuni tratti nevralgici dei cinque chilometri del corso d'acqua che sfocia ad Atrani.
Ma le problematiche, come più spesso ribadito negli anni dalle pagine di questo quotidiano, restano a monte dove puntualmente si verificano gli smottamenti. Non si possono spendere ogni anno risorse pubbliche per continui interventi tampone. L'ultimo, precedente a questo, lo scorso febbraio: tra qualche mese, dopo le piogge primaverili, saremo nuovamente al punto di partenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107131100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...