Tu sei qui: AttualitàDivieto di navigazione a ridosso della Grotta Azzurra: la proposta del Sindaco di Anacapri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 11:23:15
In un passo significativo verso la protezione delle meraviglie naturali dell'isola di Capri, il sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, ha proposto l'installazione di una serie di boe a cento metri dalla costa, precisamente dalla Grotta Azzurra e da Cala Ventroso, con l'obiettivo di inibire la navigazione a motore. Questa iniziativa è stata "accolta positivamente" dal direttore marittimo della Campania, l'ammiraglio ispettore Pietro Giuseppe Vella, durante un incontro tenutosi a Napoli. All'incontro hanno partecipato, oltre al Primo Cittadino, anche il comandante dell'Ufficio circondariale marittimo di Capri, Francesco Potenzieri e l'assessora alla Risorsa Mare, Manuela Schiano.
La proposta prevede che la navigazione venga permessa esclusivamente al personale autorizzato, come i battellieri che trasportano i turisti con le loro barche a remi. Invece, sarà vietata ai natanti a motore, come motoscafi e yacht, che attualmente affollano le acque dell'Isola azzurra durante la stagione turistica.
La decisione dell'amministrazione comunale di Anacapri è stata guidata dalla necessità di aumentare la sicurezza della navigazione e della balneazione, riducendo i pericoli costanti rappresentati dalle imbarcazioni che navigano troppo vicine alla costa. Inoltre, questo provvedimento mira a tutelare l'ambiente marino, proteggendo le delicate ecosistemi della zona.
Durante l'incontro, i rappresentanti delle autorità marittime hanno manifestato "massima collaborazione" nel supportare ogni scelta volta a regolamentare gli spazi marittimi. L'ammiraglio Vella e il sindaco Cerrotta hanno sottolineato l'importanza di proteggere la risorsa mare non solo attraverso il controllo costante da parte delle unità della Guardia costiera e delle altre forze di polizia, ma anche mediante scelte condivise e una continua opera di sensibilizzazione dell'utenza al rispetto delle regole per una corretta e sicura navigazione.
Ora si attende che la decisione venga formalizzata. L'auspicio è che questa iniziativa possa portare a una maggiore sicurezza per i bagnanti e i navigatori, oltre a contribuire alla preservazione dell'ecosistema marino di Capri, garantendo che le sue bellezze naturali possano essere godute in modo sostenibile per le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613104
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...