Tu sei qui: Attualità"Difendiamo la democrazia, sfiduciamo il Governo Meloni": 22 febbraio CGIL e Rete No DDL Sicurezza in piazza a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 16:08:34
Il 22 febbraio, alle ore 15:00, Piazza Garibaldi, a Napoli, sarà il punto di partenza della manifestazione regionale promossa dalla "Rete No DDL Sicurezza" e sostenuta dalla CGIL Napoli e Campania. "Scendiamo in piazza per difendere la democrazia e dire un fermo NO a questo governo e alle sue politiche repressive", dichiarano gli organizzatori.
L'iniziativa si propone di contrastare il DDL 1660, le cosiddette "zone rosse" e il cosiddetto "modello Caivano". "Questa legge è un attacco frontale ai diritti civili e sociali, crea cittadini di serie A e serie B e legittima un controllo sociale sempre più stringente", sottolineano dalla Rete No DDL Sicurezza.
Secondo i promotori della protesta, l'Italia sta vivendo "una fase di pericolosa deriva autoritaria". "Si vuole creare un Paese dove le periferie e i quartieri popolari diventano zone militarizzate, dove il dissenso è represso con la forza e dove la povertà viene criminalizzata", affermano.
"Non possiamo accettare che il diritto alla sicurezza diventi un pretesto per comprimere le libertà fondamentali", dichiara un rappresentante della CGIL Napoli e Campania. "Quello che sta accadendo con il modello Caivano è l'ennesima dimostrazione che il governo Meloni non vuole affrontare i problemi alla radice, ma solo esibire il pugno duro per fini propagandistici".
La mobilitazione si inserisce in un contesto internazionale più ampio. "Vediamo un'ondata reazionaria che attraversa l'Occidente, da Trump negli Stati Uniti fino all'ascesa dell'estrema destra in Germania", spiegano gli organizzatori. "Non possiamo restare a guardare mentre i diritti conquistati con anni di lotte vengono smantellati pezzo dopo pezzo".
Il corteo attraverserà il centro cittadino e si concluderà con una serie di interventi pubblici. "Invitiamo tutti i cittadini e le associazioni a unirsi a noi", è l'appello finale degli organizzatori. "Difendiamo insieme la democrazia, prima che sia troppo tardi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103015108
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...