Tu sei qui: AttualitàDi Martino protagonista in TV a “Boss in incognito” su RAI 2
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 11:43:43
Sarà Giuseppe Di Martino del Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli Spa e proprietario, tra le altre aziende, della Antonio Amato di Salerno, a svelare al grande pubblico televisivo una storia imprenditoriale di successo nel settore alimentare. I telespettatori entreranno in contatto con quell'universo di emozioni che il mondo della pasta riesce a generare.
Il set televisivo di "Boss in incognito", condotto da Flavio Insinna e seguito da oltre 2 milioni di persone, sarà costituito dagli stabilimenti e luoghi di lavoro del gruppo Di Martino.
Giuseppe Di Martino aprirà le porte dell'azienda alle telecamere per raccontare se stesso, la sua famiglia, e i propri dipendenti; non mancheranno colpi di scena e momenti di intensa emozione.
Il boss, infatti, affiancherà sotto copertura i suoi dipendenti, scoprendone aspetti professionali e umani sorprendenti.
Il grande pubblico conoscerà un imprenditore appassionato del suo lavoro, la storia di un'azienda familiare italiana e dei suoi collaboratori, i tanti successi realizzati e gli obiettivi da conseguire insieme ed entrerà nel vivo del nuovo progetto che porta il nome di Antonio Amato di Salerno, set d'eccellenza della puntata.
LE ORIGINI E I NUMERI. Alle origini del Pastificio Di Martino c'è la storia più che centenaria di una famiglia radicata nel territorio e, nel solco della tradizione, animata da un'autentica dedizione e da un'irrefrenabile passione.
Come tutte le storie, anche quella della famiglia Di Martino ha i suoi protagonisti, a partire dal capostipite di tre generazioni di pastai: Giuseppe Di Martino (nonno del nostro "Boss"). Nel 1907, all'età di 10 anni, iniziò a lavorare in un pastificio il cui proprietario non aveva figli maschi a cui tramandare la sua sapiente esperienza. Ben presto, Giuseppe divenne "capo d'arte della pasta corta". Giuseppe tramandò la sua arte ai figli, e così via. Oggi sono i nipoti Giuseppe e Giovanna Di Martino, pastai di terza generazione, a portare avanti, con lo zio don Gaetano Di Martino, la vocazione dei predecessori con identica passione, malgrado la mancanza di papà Valerio si senta molto.
Oggi il gruppo è cresciuto, produce nei 4 stabilimenti 220 milioni di pacchi di pasta in un anno, distribuiti in 45 paesi nel mondo, con un fatturato 2015 di 105 milioni di euro e, all'originario marchio Di Martino si sono aggiunti il Pastificio dei Campi e il nuovo marchio Antonio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102231101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...