Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDe Masi su Repubblica plaude scelta Felicori: «Farà bene solo se si fanno da parte due o tre personaggi»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

La ri-Fondazione Ravello

De Masi su Repubblica plaude scelta Felicori: «Farà bene solo se si fanno da parte due o tre personaggi»

E ricorda: «Quando De Luca mi chiamò a fare il presidente, mi ritrovai ad assumere un ruolo di facciata, avevo attorno due badanti che prendevano le decisioni sulla base delle esigenze della politica. E mi dimisi»

Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 15:01:03

«A Ravello serve una personalità che coniughi doti manageriali e spessore culturale. E che abbia la forza di svincolarsi dalla prepotenza della politica». A dirlo è il sociologo Domenico De Masi, che per otto anni ha guidato la Fondazione, è fiducioso nell'operato di Mauro Felicori, designato commissario della Fondazione dal presidente della Regione Vincenzo De Luca. Dalle colonne di Repubblica oggi in edicola, proprio alla Regione De Masi fa risalire i guai del Festival.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

«Abbiamo assistito, negli ultimi anni, a una deriva che io attribuisco al monopolio assunto dalla Regione nella Fondazione, Prima era partner di pari importanza con Comune e Provincia. Ci metteva solo 300 mila euro, il resto dei finanziamenti veniva dalla Provincia (150 mila euro) e dai privati che faticosamente coinvolgevo. Ora Santa Lucia ci mette più di 3 milioni, ma la qualità del Festival è andata scadendo via via».

Tutta colpa della Regione?
«La responsabilità è della Regione. La colpa è di chi gestisce. E chi gestisce è messo lì dalla Reggio che allunga le sue mani su tutto e su tutti. Il segretario lo sceglie la Regione, ogni incarico lo sceglie la Regione, che stabilisce tutto».

Sono spariti anche gli sponsor privati?

«Nessuno li cerca più».

Si dice: "Tanto paga Santa Lucia".

«E perché si fa fatica a trovare sponsor di qualità. Eppure adesso privati. Prima, quando il Festival non era ancora decollato, i privati erano più scettici».

Ma la politica anche tempo addietro aveva le sue mire su Ravello.

«Ovviamente. Ma quando c'ero io la Fondazione era completamente indipendente dalla politica. L'allora presidente della Regione Antonio Bassolino non mi ha mai chiesto neppure un biglietto omaggio. La Fondazione fu creata proprio per avere un ente super partes che superasse le beghe tra i tre proprietari. Una istituzione fosse capace di resistere alle pressioni e alle mire della politica locale. In nome della cultura».

Da anni il livello della litigiosità tra le istituzioni è alto. Il braccio di ferro col Comune non si è mai spento.

«Gli interessi in campo non sono facilmente componibili. E a Ravello non c'è pace. Per riportare l'equilibrio tra le parti occorrono personalità di alta capacità e di forte motivazione, che si impegnino a tempo pieno o quasi».

Chi ha guidato la Fondazione di recente non si è impegnato abbastanza

«So che nell'ultimo periodo alle riunioni del cda non partecipavano i componenti culturalmente "alti". Arbore, Minoli o Rigillo non si fanno vedere. Quando c'ero io Achille Bonito Oliva o Lina Wertmiuller, ad esempio, non mancavano mai. I cda sì facevano ogni mese ed erano tutti presenti».

Professore, che fa, si ricandida a tornare a Ravello?

«Ci sono già stato due volte. Ho dato a quel Festival 10 anni della mia vita. E gli incarichi erano a titolo gratuito. Ho già dato».

A titolo gratuito anche i direttori? Ora guadagnano 50mila o 60mila euro all'anno.

«lo avevo otto direttori, uno per ogni sezione del Festival. Ma prendevano 8 mila euro. E la qualità del Festival era decisamente migliore. Facciamo due conti: nel 2008 con 2 milioni di euro abbiamo fatto 14 manifestazioni di alto livello, Quest'anno col doppio della cifra ce ne sono state solo 27 e di media qualità».

Riuscirà Felicori a risollevare le sorti della Fondazione?

«Fui io il primo, in una trasmissione televisiva, a fare il nome di Felicori per quel ruolo. Ma perché riesca serve che si facciano da parte due o tre personaggi. Quando De Luca mi chiamò a fare il presidente, mi ritrovai ad assumere un ruolo di facciata, avevo attorno due badanti che prendevano le decisioni sulla base delle esigenze della politica. E mi dimisi. Se Felicori riuscirà a liberarsene, potrà fare bene. Ravello ha grandissime risorse e può ambire a un Festival degno, destagionalizzato».

A proposito, l'Auditorium è un'altra spina nel fianco.

«Niemeyer ce lo regalò e ci raccomandò di averne cura dopo la sua morte. Ora quella struttura - che vengono a visitare da tutto il mondo - deperisce senza manutenzione».

>Leggi anche:

Af-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel "libro nero" di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101831105

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...