Tu sei qui: AttualitàDal 1° aprile al via interventi per il potenziamento ferroviario di Battipaglia–Potenza: modifiche alla circolazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:49:46
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali.
A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia - Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza - Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico che si concluderanno rispettivamente il 30 giugno e il 31 maggio 2025.
Gli interventi programmati - che seguono quelli già realizzati nel 2024 - sono necessari per continuare a garantire gli standard di affidabilità dell'infrastruttura e assicurare una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, un'ottimizzazione dei tempi di viaggio.
Interventi sulla tratta Battipaglia - Potenza dal 1° aprile al 30 giugno:
rinnovamento dell'armamento ferroviario con l'innovativo sistema Fast System Overail; velocizzazione, ove possibile, degli itinerari in deviata da 30 km/h a 60 km/h; realizzazione di condizioni per movimenti contemporanei negli impianti; realizzazione di sottopassaggi pedonali, ascensori, pensiline, adeguamento dei marciapiedi e, infine, adeguamento degli impianti di sicurezza e segnalamenti correlati con le modifiche del Piano Regolatore Generale (PRG) e degli impianti di gestione della circolazione all'interno delle stazioni di Eboli (SA) e Picerno (PZ).
Interventi sulla tratta Potenza - Taranto dal 22 aprile al 31 maggio:
demolizione e ricostruzione spalle e travata metallica sul fiume Lato tra Palagiano-Chiatona (TA) e Castellaneta Marina (TA) e interventi di manutenzione straordinaria di gallerie e opere d'arte tra Campomaggiore (PZ) e Grassano (MT).
Per garantire lo svolgimento dei lavori programmati tutti i treni del Regionale, il Frecciarossa Taranto - Potenza - Salerno e gli InterCity Taranto-Roma e Lecce/Bari - Reggio Calabria subiranno modifiche alla circolazione. I canali di acquisto sono aggiornati.
Durante il periodo di interruzione della linea i due collegamenti Frecciarossa della relazione Taranto-Roma-Milano saranno cancellati da Taranto a Salerno e viceversa. Il Frecciarossa in arrivo a Taranto sarà limitato nella stazione di Salerno anche il giorno 31 marzo, il Frecciarossa in partenza da Taranto sarà originario da Salerno anche il giorno 1 luglio.
I viaggiatori diretti a Roma avranno a disposizione una coppia di Intercity Roma - Bari prolungata fino a Taranto: l'IC704 in partenza dal capoluogo jonico alle 14.50 con arrivo nella capitale alle 22.27 e l'IC 703 in partenza da Roma Termini alle 7.28 e arrivo a Taranto alle 15.18.
Per gli altri Intercity da e per Roma e Reggio Calabria saranno attivati servizi sostitutivi con bus.
Durante l'interruzione della linea sono previsti collegamenti con bus tra Potenza e Salerno/Battipaglia e tra Taranto e Potenza. I bus potrebbero aumentare i tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale.
Si invitano tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800 89 20 21.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10868106
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...