Tu sei qui: AttualitàDa Ravello a New York: per il ballerino Frederic Zoungla uno stage al Creative Cultural Centre
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 agosto 2017 13:27:06
Il talento è un dono inestimabile che va perfezionato con sacrificio e studio. Poi la fortuna, quella che aiuta gli audaci, arriva da sè. Lo sa bene Frederic Zoungla, giovane e talentuoso ballerino di Ravello impegnato, in questi giorni, in una Summer School presso il prestigioso Creative Cultural Centre di New York.
Grazie alla borsa si studio vinta durante il "Premio Choreographers" a cui la Scuola di Danza di Ravello ha partecipato nello scorso anno accademico, Frederic, che ha la danza nel sangue, ha guadagnato un'occasione straordinaria.
Ed è proprio nella Grande Mela che il 16enne ballerino italo-britannico si è fatto notare da maestri e coreografi che lo hanno scelto per partecipare alle riprese di un video musicale per il singolo "Bailalo" della cantante Deborah. Nella foto postata su facebook Frederic si diverte a danzare a Central Park.
Grande la soddisfazione dell'insegnante e direttrice della Scuola di Danza di Ravello Clelia Giacco con Dalila Somma e Mario Di Matola che hanno seguito e formato Frederic fin dalla tenera età, permettendogli di sostenere un'altra importante tappa della sua crescita: l'audizione con la conquista della borsa di studio presso l'Opus Ballet di Firenze presso cui proseguirà gli studi dal prossimo settembre.
L'insegnante salernitana da sempre ha regalato ai propri allievi possibilità di collaborazione e lezioni in tutta Italia con maestri di fama Nazionale ed Internazionale, con lavoro, dedizione ed impegno trasmettendo ai suoi ragazzi i trucchi del mestiere e l'esperienza di tanti anni di attività e performance.
«Non c'è gioia più grande che vedere i sogni dei miei allievi realizzarsi e vedere come nei tanti ballerini passati nella mia sala, la danza sia entrata nelle ossa, nella testa e nel cuore - afferma - La fortuna dei nostri ballerini è anche la possibilità dataci dalle autorità e dalla Fondazione Ravello, di poter assistere a performance di compagnie di balletto prestigiose presso Villa Rufolo con un'opportunità di crescita personale e culturale a 360 gradi».
Dal 18 settembre sono riaperte le iscrizioni per la scuola sita in Ravello presso Palazzo Tolla, con tante novità sui corsi e sulle attività in programma.
Per info: tel. 349 5256 716 | fb: Centro Studi Danza Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106240102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...