Tu sei qui: AttualitàCrescono i ricoveri, Campania si avvia alla zona gialla. Genitori chiedono rinvio scuola
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 12:14:30
Non dà tregua il Covid-19 in Campania. I positivi del giorno annunciati nel bollettino di ieri, 6 gennaio, sono 16.512 e si registrano, purtroppo, anche 6 decessi nelle ultime 48 ore.
Aumentano, inoltre, i ricoveri nei reparti Covid. In terapia intensiva i posti occupati sono 73, in quelli di degenza ordinaria ci sono invece 868 malati.
Con questi numeri, superiori al 10% in terapia intensiva e superiore al 15% in degenza ordinaria, la Campania si avvia alla zona gialla. Anzi, la percentuale dei ricoveri ordinari già verte verso l'arancione essendo attualmente al 27%.
Di questo ed altro parlerà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca oggi pomeriggio, alle 14.45, in diretta Facebook.
La sua proposta di rinviare l'inizio della scuola è stata bocciata dal Governo, e adesso saranno i Sindaci a dover rispondere alle domande di genitori e presidi. In molte scuole della Campania i presidi fanno fatica a "coprire" le classi perché molti docenti sono in quarantena. Sono partite, a pochi giorni dall'inizio delle lezioni, le petizioni online per convincere le autorità a rinviare.
Ad ogni modo, se la zona gialla dovesse essere ufficializzata, le regole per i vaccinati restano esattamente le stesse. Nei ristoranti non sarà più presente il tetto massimo di quattro persone allo stesso tavolo, ma sarà necessario esibire il green pass rafforzato, anche per consumare al bancone del bar.
I non vaccinati, al di là della zona in cui si è, non hanno accesso a tutte quelle attività che prevedono la necessità di esibire il Super Green Pass: fare un tampone non basterà ad accedere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103824105
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...