Tu sei qui: AttualitàCovid, tamponi effettuati ad Amalfi, Maiori, Minori e Positano sono negativi. Altri 4 da analizzare
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 22:02:55
In realtà erano 44 i tamponi effettuati ieri in Costiera Amalfitana. Alle 21:30 i laboratori dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno ne hanno analizzati 40.
Dopo la notizia battuta in serata della negatività dei test relativi a 5 persone di Minori e a 10 di Maiori, sono giunti i risultati - in via informale - delle restanti negatività: 6 Amalfi, 2 di Positano, 3 di Vietri sul Mare e altri 14 di Maiori.
Si attendono i responsi dell'unico tampone effettuato a Tramonti e dei tre a Vietri sul Mare e, quindi, il referto ufficiale dell'Asl.
Tutta negativa, dunque, la catena dei contatti dei due casi positivi accertati il 31 marzo scorso a Maiori e a Tovere di Amalfi.
La dichiarazione del sindaco di Maiori, Antonio Capone, suona come una vera e propria liberazione:
«Tutti i tamponi esaminati sono risultati negativi!
Capisco di aver creato delle preoccupazioni ed ansie a tutti i miei concittadini per aver richiesto una mappatura puntuale rivolta anche a contatti lievi avuti dall'operatore sanitario coinvolto, ma era doveroso per eliminare ogni preoccupazione e dubbio.
Proteggere la mia città dal diffondersi di contagi è una priorità e un dovere e prego il Signore di svolgerlo sempre nel migliore dei modi.
Voglio rivolgere il mio pensiero al ragazzo risultato positivo che non ha ricevuto, negli scorsi giorni, la vicinanza e il calore che la nostra città è solita dare alle persone che si prodigano per gli altri sempre, anche in una guerra come questa dal nemico invisibile e senza paura. Grazie Andrea, sei per me un grande uomo e una persona altruista oltre che coraggiosa!
Altri tamponi sono stati richiesti e verranno effettuati ed esaminati nei prossimi giorni».
La dichiarazione di Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci:
«Per noi questa è una grossa gioia. Questo risultato lo attribuiamo a tutti i cittadini della Costiera Amalfitana che con grande senso civico e di responsabilità hanno rispettato, e continueranno a farlo, le regole impartite dallo Governo e dal presidente De Luca.
Grazie di cuore, da parte nostra, ai Carabinieri, ai Vigili Urbani, alle persone impegnate nei COC di tutti i comuni (che hanno contribuito a ricostruire con meticolosità la catena dei contatti), agli uomini della Protezione Civile, della Croce Rossa, ai medici dell'Asl e al personale dell'Ospedale dei Castiglione.
Ultima non per ordine d'importanza, la nostra Azienda Ospedaliera che con grande fatica si stanno adoperando per accelerare i processi di analisi dei tamponi. Andiamo avanti così, continuiamo a rispettare le regole per abbattere le ansie provocate dalle attese dei risultati».
Il presidente della Croce Rossa della Costa d'Amalfi, Raffaele Di Leva:
«Poco fa abbiamo finalmente avuto la notizia dell'esito negativo dei tamponi effettuati ai due Operatori Sanitari della nostra associazione, che avevano avuto contatti con l'Operatore Sanitario, tuttora in quarantena perché positivo al covid-19. Ringrazio ancora tutti gli Operatori Sanitari ed i Volontari che si stanno prodigando effettuando servizi a favore della popolazione costiera».
AGGIORNAMENTI A DOMANI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107956100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...