Tu sei qui: AttualitàCovid, a breve green pass senza scadenza per chi ha tre dosi o è guarito
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 11:03:28
Il green pass che viene rilasciato a guariti e vaccinati con tre dosi, a breve, non avrà scadenza. La scelta del governo è fatta: nei prossimi giorni si modificherà il decreto in vigore che prevedeva dal 1° febbraio una validità di sei mesi.
Ema e Aifa, infatti, anche dopo le dichiarazioni dell'Oms e gli studi dello Spallanzani, non hanno autorizzato la quarta dose: il green pass ottenuto con tre dosi sarà valido fino a quando non verrà deciso se sia necessario un ulteriore richiamo.
Per chi, invece, ha solo una o due dosi, il green pass continua a valere sei mesi.
Cambiano, inoltre, le regole anche per chi arriva in Italia dai Paesi dell'Unione Europea: il ministro della Salute Roberto Speranza, sentiti i governatori delle Regioni, ha firmato l'ordinanza che, dal 1 febbraio al 15 marzo, permette l'ingresso nel Paese senza il tampone ma solo con la certificazione verde. Non sarà più valida la norma che imponeva un test antigenico (valido 48 ore) oppure molecolare (valido 72 ore), oltre al green pass, per chi arrivava dall'estero, anche se dai Paesi dell'Unione Europea.
Leggi anche:
Omicron diffusa all'80% nell'ultima settimana, Spallanzani: «Si aggiorni il vaccino!»
Da Ginevra l'Oms spinge affinché i vaccini esistenti vengano aggiornati: «Non basta il booster»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106623108
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il Governo è disponibile a eventuali ulteriori modifiche per garantire la trasparenza nella vertenza dei benzinai. Ai gestori degli impianti di carburante non è piaciuto il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.