Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheSalute & BenessereDa Ginevra l'Oms spinge affinché i vaccini esistenti vengano aggiornati: «Non basta il booster»
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 14:56:45
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 gennaio 2022 14:56:45
«Una strategia di vaccinazione basata su richiami ripetuti dei vaccini attualmente disponibili ha poche possibilità di essere appropriata o sostenibile».
Questa l'ultima dichiarazione in ordine di tempo degli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
«Sono necessari e andrebbero sviluppati vaccini contro il Covid-19 che abbiano un alto impatto sulla prevenzione dell'infezione e della trasmissione, oltre che sulla prevenzione di malattie severe e morte», affermano.
Da Ginevra ci si aspetta che i vaccini già esistenti vengano aggiornati «affinché continuino a fornire il livello di protezione raccomandato dall'Oms contro l'infezione e la malattia».
Questa dichiarazione risponde a «un appello che la comunità scientifica sta facendo da mesi», commenta il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca. «Stiamo continuando a utilizzare il booster - spiega - di un vaccino progettato per rispondere alla proteina Spike del virus SarsCoV2 originario, mentre il virus continua a mutare. Non è alzando titolo anticorpale che si arriva alla protezione, se gli anticorpi non sono specifici contro la variante in circolazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106524101
Le "Domeniche della Salute" organizzate dal Rotary Club Costiera Amalfitana fanno tappa a Conca dei Marini. Domenica 10 luglio, dalle 9 alle 13, nel complesso di San Pancrazio, si terranno attività di screening con visite mediche specialistiche. Dopo le visite, alle 11, nella Chiesa di San Pancrazio...
C'è carenza di sangue negli ospedali. E Maiori aderisce all'appello dell'Avis comunale di Salerno, che sabato 18 giugno sarà con la sua autoemoteca presso l'arena del porto turistico, a partire dalle 8 e fino alle 10.30. Per evitare assembramenti e per garantire la maggior sicurezza delle operazioni,...
È stato inaugurato ieri a Maiori, con l'ufficiale taglio del nastro, il nuovo punto prelievi di SYNLAB SDN, gruppo integrato di ambulatori specializzati nella diagnostica di laboratorio e per immagini con sede a Napoli, riconosciuto IRCSS dal Ministero della Salute. Contestualmente, chiude il punto prelievi...
Sabato 28 maggio 2022, dalle 8 alle 10.30, in piazza Municipio ad Amalfi si svolgerà la giornata dedicata alla donazione del sangue, per sostenere le carenze negli ospedali. "Dai una mano alla vita, dona il sangue" è lo slogan dell'evento promosso dall'AVIS Comunale di Salerno in sinergia con il Comune...
È stato identificato allo Spallanzani di Roma il primo caso italiano infetto da vaiolo delle scimmie (Monkeypox). Si tratta di un giovane adulto, di ritorno da un soggiorno alle isole Canarie, che si era presentato al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I. Il quadro clinico è risultato caratteristico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.