Tu sei qui: AttualitàContributo agli sfollati dopo il crollo nella Vela Celeste a Scampia, presentate 219 istanze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:04:12
In occasione della riunione dell'Unità di Crisi Comunale, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha reso noti i dati delle richieste di contributo per le famiglie sfollate della Vela Celeste di Scampia ed illustrato le prossime fasi di attività.
Presso gli Sportelli della Municipalità sono state presentate, entro la scadenza delle ore 18 di sabato scorso, 219 istanze per accedere al contributo sociale "Scampia", che corrispondono ad un totale di 808 persone, di cui:
- 492 adulti;
- 316 minori.
Delle 808 persone 73, tra adulti e minori, sono portatori di disabilità.
A questi nuclei familiari sarà erogato un contributo che prevede una prima tranche pari a tre mensilità - per supportare l'eventuale necessità di versare una caparra per i contratti di affitto - e successive erogazioni mensili previste per l'inizio di ogni mese.
La condizione necessaria per l'erogazione del contributo è che i nuclei familiari destinatari abbiano abbandonato le strutture nelle quali sono attualmente collocati.
Il contributo sarà erogato a quanti non avranno optato per la sistemazione in albergo (riservata a chi presenta situazioni di fragilità) che comunque non potrà avere durata superiore a 30 giorni, salvo la possibilità di aderire successivamente al contributo sociale, mentre non sarà possibile scegliere il contributo e successivamente richiedere la sistemazione alberghiera.
Tutte le domande sono in fase di esame da parte degli uffici comunali perché solo coloro che risultano nel censimento del 2023 accederanno al piano di sostegno.
Per far fronte all'esigenza di sgomberare quanto prima possibile gli appartamenti e interdire definitivamente l'accesso alla Vela Celeste il Comune attuerà un piano per assistere gli sfollati nel trasloco, anche attraverso il ricorso a ditte specializzate, sulla base di un calendario delle attività di sgombero definito d'intesa con i Vigili del Fuoco.
"Ringrazio tutti gli uffici comunali che stanno lavorando incessantemente alle attività di sostegno agli sfollati di Scampia. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al settore Welfare e agli assistenti sociali che stanno svolgendo un ruolo determinante in una fase così delicata", così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Leggi anche:
Tragedia a Scampia: crollo alla "Vela Celeste" provoca due morti e numerosi feriti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109617101
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...