Tu sei qui: CronacaTragedia a Scampia: crollo alla “Vela Celeste” provoca due morti e numerosi feriti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 luglio 2024 12:00:59
Un drammatico crollo ha colpito la "Vela Celeste" di Scampia, quartiere di Napoli, nella notte di lunedì. Un ballatoio di collegamento si è improvvisamente ceduto alle 22:30 di ieri, causando la morte di due persone e il ferimento di tredici altre, tra cui sette bambini.
Il crollo è avvenuto al terzo piano dell'edificio popolare e ha trascinato con sé i ballatoi dei piani sottostanti, fino al primo piano. Un "boato fortissimo" ha scosso il quartiere, spingendo molte persone a riversarsi in strada, preoccupate per la possibilità di ulteriori crolli e ansiose per la sorte delle persone coinvolte.
Le vittime sono tutte appartenenti alla stessa famiglia. I due deceduti sono Roberto Abbruzzo, 29 anni, morto sul colpo, e Margherita Della Ragione, 35 anni, deceduta in nottata a causa di un arresto cardiocircolatorio provocato dai gravi traumi subiti. I tredici feriti includono sette bambini, due dei quali hanno appena due anni. Tutti sono stati ricoverati in codice rosso.
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente tra le macerie per completare l'evacuazione dei piani superiori dell'edificio. Sono attualmente in corso le verifiche di stabilità nella parte coinvolta dell'edificio per garantire la sicurezza dei residenti.
Il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, ha espresso il suo profondo cordoglio e la sua solidarietà alle famiglie delle vittime e ai feriti: "Il crollo del ballatoio nella Vela Celeste di Scampia è un'immane tragedia che ci ferisce e addolora profondamente. Esprimo tutta la mia vicinanza e la mia solidarietà ai familiari delle vittime e delle persone coinvolte. È necessario rafforzare lo sforzo congiunto delle istituzioni per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle periferie. Un ringraziamento ai soccorritori per il loro prezioso e tempestivo intervento. Auspichiamo la pronta guarigione dei feriti e ci stringiamo tutti attorno agli abitanti di Scampia. Siamo con voi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104515106
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....