Tu sei qui: AttualitàContributi ai Comuni per ridurre i rifiuti in plastica, in Costiera Amalfitana solo in tre partecipano al bando del Ministero
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 12:35:06
Su 13 comuni, sono solo 3 in Costiera Amalfitana ad aver partecipato al bando che mette in attuazione il decreto "Mangiaplastica", firmato nel settembre scorso dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani.
Tramonti e Minori hanno così ottenuto 27.450,00 € ciascuno per l'acquisto e l'installazione di un Eco Compattatore Eurven RVM X200 PET. Conca dei Marini ha partecipato ma non ha ottenuto il finanziamento.
Il Governo ha stanziato sedici milioni di euro per i beneficiari del contributo, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica. L'Eco Compattatore è una macchina avanzata che permette di raccogliere le bottiglie in plastica fino a 3 litri e, automaticamente, tramite la lettura del codice a barre, di compattarle (riducendone il volume fino al 90%) e di riconoscerne e separarne le diverse tipologie.
I cittadini che utilizzano l'Eco Compattatore ricevono un premio, in forma di sconti e punti, proporzionale alla quantità di materiale riciclato.
A Positano, nelle settimane scorse, il gruppo consiliare di opposizione aveva denunciato «la mancata partecipazione del Comune al bando per ottenere il contributo nazionale per l'acquisto di macchinette mangiaplastica, riuscendo a perdere l'ennesima occasione».
Leggi anche:
Positano perde il titolo di Comune Riciclone: raccolta differenziata sotto la soglia minima del 65%
Tramonti investe nell'ambiente, arriva l'eco-compattatore mangiaplastica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102027101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...