Tu sei qui: AttualitàContributi ai Comuni per ridurre i rifiuti in plastica, in Costiera Amalfitana solo in tre partecipano al bando del Ministero
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 12:35:06
Su 13 comuni, sono solo 3 in Costiera Amalfitana ad aver partecipato al bando che mette in attuazione il decreto "Mangiaplastica", firmato nel settembre scorso dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani.
Tramonti e Minori hanno così ottenuto 27.450,00 € ciascuno per l'acquisto e l'installazione di un Eco Compattatore Eurven RVM X200 PET. Conca dei Marini ha partecipato ma non ha ottenuto il finanziamento.
Il Governo ha stanziato sedici milioni di euro per i beneficiari del contributo, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica. L'Eco Compattatore è una macchina avanzata che permette di raccogliere le bottiglie in plastica fino a 3 litri e, automaticamente, tramite la lettura del codice a barre, di compattarle (riducendone il volume fino al 90%) e di riconoscerne e separarne le diverse tipologie.
I cittadini che utilizzano l'Eco Compattatore ricevono un premio, in forma di sconti e punti, proporzionale alla quantità di materiale riciclato.
A Positano, nelle settimane scorse, il gruppo consiliare di opposizione aveva denunciato «la mancata partecipazione del Comune al bando per ottenere il contributo nazionale per l'acquisto di macchinette mangiaplastica, riuscendo a perdere l'ennesima occasione».
Leggi anche:
Positano perde il titolo di Comune Riciclone: raccolta differenziata sotto la soglia minima del 65%
Tramonti investe nell'ambiente, arriva l'eco-compattatore mangiaplastica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105526100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...