Tu sei qui: AttualitàCircumvesuviana: scoperte mura romane nel cantiere EAV a Castellammare di Stabia, ma lavori proseguono
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 09:52:39
Durante i lavori di ampliamento della stazione della Circumvesuviana di via Nocera a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, gli operai hanno scoperto antiche mura romane.
Si tratta, in particolare, delle cisterne che servivano per la raccolta dell'acqua nell'antica città di Stabia. A causa di questa eccezionale scoperta, i lavori sono stati interrotti per qualche giorno e la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Pompei è stata allertata.
L'Ente Autonomo Volturno, grazie ai fondi del PNRR, sta realizzando un tunnel per ridurre i tempi di percorrenza dei treni sulla tratta Napoli-Sorrento. Il cantiere si trova proprio nell'area archeologica dove si trovano le antiche Ville di Stabia, perciò negli anni passati in molti - politici e non - avevano chiesto di fermare i lavori per evitare di danneggiare eventuali reperti storici.
Tuttavia, l'Eav - a seguito dell'incontro del 1° marzo con le autorità preposte - ha fatto riprendere i lavori, che saranno condotti "con il massimo rispetto dei reperti archeologici e in collaborazione con le autorità competenti".
Salvatore Vozza, ex sindaco di Castellammare di Stabia, ha commentato l'accaduto sottolineando la necessità di fermare i lavori per preservare il patrimonio storico del territorio. Ha inoltre criticato la gestione della situazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'area metropolitana di Napoli e dell'Eav, che si sarebbero dimostrati poco collaborativi nel confronto con la comunità locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106917107
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...