Tu sei qui: AttualitàCircumvesuviana: scoperte mura romane nel cantiere EAV a Castellammare di Stabia, ma lavori proseguono
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 09:52:39
Durante i lavori di ampliamento della stazione della Circumvesuviana di via Nocera a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, gli operai hanno scoperto antiche mura romane.
Si tratta, in particolare, delle cisterne che servivano per la raccolta dell'acqua nell'antica città di Stabia. A causa di questa eccezionale scoperta, i lavori sono stati interrotti per qualche giorno e la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Pompei è stata allertata.
L'Ente Autonomo Volturno, grazie ai fondi del PNRR, sta realizzando un tunnel per ridurre i tempi di percorrenza dei treni sulla tratta Napoli-Sorrento. Il cantiere si trova proprio nell'area archeologica dove si trovano le antiche Ville di Stabia, perciò negli anni passati in molti - politici e non - avevano chiesto di fermare i lavori per evitare di danneggiare eventuali reperti storici.
Tuttavia, l'Eav - a seguito dell'incontro del 1° marzo con le autorità preposte - ha fatto riprendere i lavori, che saranno condotti "con il massimo rispetto dei reperti archeologici e in collaborazione con le autorità competenti".
Salvatore Vozza, ex sindaco di Castellammare di Stabia, ha commentato l'accaduto sottolineando la necessità di fermare i lavori per preservare il patrimonio storico del territorio. Ha inoltre criticato la gestione della situazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'area metropolitana di Napoli e dell'Eav, che si sarebbero dimostrati poco collaborativi nel confronto con la comunità locale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104011103
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il 'COVID-19 Origin Act of 2023', l'atto legislativo del Congresso che richiede al direttore della National Intelligence la declassificazione delle informazioni sulle origini del Covid-19. L'Intelligence Usa ha fatto sapere di essere divisa tra l'ipotesi...
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...
«Quello che mi ha fatto più male e vedere tanti salernitani. C'erano gruppo di Salerno venuti a manifestare con le mazze, non capisco questo odio da parte dei salernitani, vergogna!». A dirlo, ieri, è stato lo speaker di Radio Kiss Kiss Napoli Rosario Verde, durante la trasmissione "Yes I Know Kiss Kiss",...
Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Questa mattina, 16 marzo, Matteo Salvini ha incontrato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto per fare il punto della situazione davanti a un plastico che riproduce l'opera in scala ridotta. Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.