Ultimo aggiornamento 7 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCetara, finanziato il restyling di Piazza San Francesco e Piazza Roma

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cetara, costiera amalfitana, finanziamento, opere pubbliche, restyling

Cetara, finanziato il restyling di Piazza San Francesco e Piazza Roma

«Saranno luoghi di aggregazione più comodi per gli abitanti di Cetara e soprattutto daremo ulteriore lustro al nostro paese con l’accesso al basamento dell’antico convento francescano sotto la chiesa in Piazza S. Francesco. Quest’ultima opera, in particolare, apre nuove prospettive al turismo a Cetara, soprattutto al turismo di qualità, interessato alle antiche vestigia dei luoghi visitati», ha spiegato il Sindaco Fortunato Della Monica

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 10:19:49

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Comune di Cetara ha visto approvato un finanziamento di Progetto di Rigenerazione Urbana, volto alla "riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado urbano, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale".

In particolare, il progetto presentato, "Il percorso con le ceramiche di Ugo Marano", riguarda la riqualificazione architettonica ed ambientale di Piazza San Francesco e Piazza Roma. In questo modo si potrà dare un nuovo volto e una nuova sistemazione a due piazze centrali del borgo rendendole allo stesso tempo più funzionali.

«Saranno luoghi di aggregazione più comodi per gli abitanti di Cetara e soprattutto daremo ulteriore lustro al nostro paese con l'accesso al basamento dell'antico convento francescano sotto la chiesa in Piazza S. Francesco. Quest'ultima opera, in particolare, apre nuove prospettive al turismo a Cetara, soprattutto al turismo di qualità, interessato alle antiche vestigia dei luoghi visitati», ha spiegato il Sindaco Fortunato Della Monica.

 

Il progetto previsto per Piazza S. Francesco preserverà l'attuale forma ad anfiteatro migliorandone la fruizione dell'invaso spaziale, riorganizzandone il sistema di sedute e di scale; la sostituzione dell'attuale pavimentazione in mattoncelli di cotto con una nuova pavimentazione realizzata con quadroni di pietra lavica, e "riggiole" vietresi e la modifica e riprogettazione di alcune aiuole.

Il progetto che interesserà Piazza Roma sarà in analogia con la sistemazione prevista per Piazza S. Francesco: sarà prevista la ripavimentazione come quella della sottostante Piazza S. Francesco; sarà rifatto il sistema di impermeabilizzazione per risolvere i problemi di umidità presenti nei locali sottostanti la piazza; si prevedrà il ridisegno della ringhiera intervallando la stessa con dei muretti; gli attuali sanpietrini saranno sostituiti con una pavimentazione in basoli di pietra lavica prevedendo inoltre la manutenzione degli esistenti sottoservizi.

«La notizia di questo finanziamento, arrivata dopo mesi di duro lavoro, al culmine dell'estate della ripartenza, ci fa ben sperare per il futuro del nostro paese, avviato ormai a pieni passi sulla strada della vocazione turistica e ci sprona ancora di più a lavorare incessantemente per far sì che questo florido cammino sia lungo e costante e non si arresti mai», ha chiosato il Primo Cittadino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106930104

Attualità
Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...