Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCastagne, altra stagione di magra. Rabbia e rassegnazione dei produttori

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Castagne, altra stagione di magra. Rabbia e rassegnazione dei produttori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 ottobre 2018 18:02:20

"Ancora un anno senza produzione, una nuova beffa per i castanicoltori salernitani le imprese della Campania, dove si concentra gran parte della produzione nazionale, non riusciranno a raccogliere che il 30% della produzione stimata, contrariamente a frettolose comunicazioni fatte da soggetti poco conoscitori del territorio, relative a presunte produzioni eccezionali di castagne". A dirlo è il presidente della Confederazione Italiana Agricoltura di Salerno, Gaetano Pascariello.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

"Diverse le cause di questa ennesima crisi. Nel Cilento le gelate primaverili hanno lasciato il segno,infatti a causa della mancata impollinazione la produzione è crollata dell'80%. Nei Picentini e negli Alburni fino a poche settimane fa c'era euforia perché dopo 10 anni di scarso raccolto finalmente si prospettava una buona produzione, purtroppo le forte raffiche di vento del 25 e 26 settembre u.s. hanno fatto cadere a terra i frutti non ancora maturi danneggiando i raccolti dal 30 al 90% a secondadelle zone" spiega Pascariello.

"Un ulteriore problema, oltre alle avverse condizionimeteo, è la presenza di nuovo fungo Gnomoniopsis Discula Pascoe che ha attaccato i castagnetisalernitani, generando il marciume del frutto.

 

La richiesta della calamità sarebbe un ulteriore beffa per gli agricoltori, in quanto non è possibile dimostrare una PLV nell'ultimo triennio.

Ad aggravare la situazione è l'immissione nel nostro mercato di castagne provenienti da Albania, Grecia, Spagna e Portogallo, che stanno facendo crollare il già fragile mercato interno".

"C'è forte preoccupazione -sostiene il presidente Pascariello - per questa nuova crisi che rischia di amplificare l'abbandono dei castagneti con serie ripercussioni sul territorio e sulla sostenibilità dell'agricoltura salenitana".

La Cia chiede un tavolo di lavoro per programmare una serie di strategie da mettere comunque in campo per la difesa settore castanicolo e per la tracciabilità del prodottononché di prevedere una modifica dei protocolli amministrativi per la richiesta delle calamità naturali sul castagno per consentire alle aziende di accedere ad un parziale ristoro.

La CIA é vicina a tutti i suoi associati ed é pronta a recepire tutte le istanze del territorio per la tutela del comparto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107225105