Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCanone RAI: come cambia la normativa e il canone in bolletta

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Canone RAI: come cambia la normativa e il canone in bolletta

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 22:25:31

La normativa sul canone RAI, in ambito privato, è stata oggetto di una radicale modifica per quest'anno con la nuova legge di stabilità 2016. Grande è il dibattito sui social con i cittadini divisi tra chi vede in questa diminuzione del canone un segnale positivo del governo e quelli che invece, non avendolo mai pagato, si rifiutano di vedersi addebitato coattivamente il canone TV.

Cosa cambia e come si paga il canone RAI è una delle domande più frequenti. Sappiamo che il canone ordinario è sceso a 100 euro annui, i TG Nazionali della Rai ricordano quotidianamente che il canone sarà addebitato nella bolletta energetica in rate a partire dal mese di luglio. Quello che non dicono, rimandando alla pagina ufficiale canone.rai.it, che i primi sei mesi saranno addebitati nella prima bolletta utile mentre successivamente ed in modo continuativo in rate da 10 euro mensili.

Solo per quest'anno infatti, per allineare la fatturazione dei gestori elettrici, si è acconsentito che l'addebito inizi dal mese di luglio, in pratica la prima bolletta utile del secondo semestre vedrà addebitati i primi 60 euro e nei 4 mesi successivi le rate da 10 euro fino al raggiungimento del canone annuo di euro 100,00.

Chi dovrà pagare il canone Rai è confermato: saranno tutti coloro che detengono, a qualsiasi titolo, un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive.

La legge presume che la detenzione dell'apparecchio sia intrinseca nel caso in cui esista una utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto risiede.

Quello che però non ci si spiega è perché lo si continua a chiamare canone RAI visto che di fatto ci si trova davanti ad una vera e propria tassa sul possesso di un apparecchio televisivo.

Chi non detiene in casa nessun apparecchio televisivo potrà, anche se non sappiamo ancora come, dichiarare di non possedere apparecchi. La dichiarazione avrà validità per l'anno in cui presentata quindi questo lascia pensare che chi non ha un televisore dovrà ogni anno comunicare di non aver apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni TV.

Le modalità di presentazione della dichiarazione di non detenzione del tv saranno definite con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, ad oggi ancora sconosciute.

Il canone sarà dovuto una sola volta per tutti gli apparecchi detenuti nei luoghi adibiti a propria residenza o dimora dallo stesso soggetto e dai soggetti appartenenti alla stessa famiglia anagrafica, non sarà quindi dovuto per le seconde case.

L'importo del canone sarà indicato nella fattura con una distinta voce.

Tra le novità vi è quella che non sarà più consentita la disdetta dell'abbonamento richiedendo il suggellamento degli apparecchi, pratica tra l'altro raramente utilizzata.

Il maggior gettito previsto consentirà di ampliare la platea di chi ha più di 75 anni che avranno diritto all'esenzione aumentando la soglia da poco più di 6713,98 euro annue a 8000,00. Anche in questo caso le modalità di fruizione dell'esenzione saranno stabilite con decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico.

Le associazioni di categoria si sono mobilitate e chiedono agli utenti di non anticipare nessuna comunicazione, soprattutto di non detenzione di apparecchi, all'Agenzia delle Entrate. C'è poi chi si chiede perché, avendo noi in Italia il digitale terrestre, la RAI non cripti le trasmissioni consentendo solo agli abbonati di vedere i programmi trasmessi. In pratica le rimostranze più pesanti sono verso la gestione "politica" della RAI, perché pagare per una TV di Stato che trasmette pubblicità allo stesso modo delle TV private?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106027105

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...