Tu sei qui: AttualitàCaivano, Ministro Sangiuliano incontra don Patriciello
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 10:10:13
«Per me è stato un momento di grande commozione poter abbracciare padre Maurizio Patriciello che io giudico essere un eroe del nostro tempo. È un uomo che dedica quotidianamente la sua vita agli altri, ai più deboli, ai giovani e a chi vive nel degrado. Per quanto mi sarà possibile gli sarò sempre vicino».
Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che nel pomeriggio dell'11 maggio si è recato personalmente a Caivano, nella parrocchia al Parco Verde, per esprimere solidarietà a padre Maurizio Patriciello, e ha incontrato anche i numerosi fedeli e i giovani che collaborano con il sacerdote.
Il parroco, infatti, si era trovato al centro di uno sfottò del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che - contrariato per la sua partecipazione al convegno "La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato"- l'aveva definito pubblicamente «Pippo Baudo con la frangetta».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107115101
«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...
Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...