Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: AttualitàDe Luca definisce il parroco di Caivano «Pippo Baudo con la frangetta» e lui replica: «Non merito le offese gratuite del Presidente»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Attualità

De Luca, Meloni, Governo, Regione, Padre Maurizio Patriciello, Giorgia Meloni, centrodestra

De Luca definisce il parroco di Caivano «Pippo Baudo con la frangetta» e lui replica: «Non merito le offese gratuite del Presidente»

Uno sfottò che è arrivato alle orecchie della Premier, che ha commentato: «Invece di aiutare Padre Maurizio, fargli sentire il sostegno delle istituzioni, De Luca lo deride, e così facendo dà un segnale spaventoso. Voglio dire a Padre Maurizio che lo Stato c'è, al suo fianco». E ha lanciato l’hashtag #IoSonoPadreMaurizio.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 11:19:41

«La Meloni ha presentato il suo progetto di riforma istituzionale, la riforma del premierato, un momento di grande commozione. Ho visto la Meloni che presenta il suo progetto a noti costituzionalisti, fra i quali ho notato in modo particolare Iva Zanicchi, Pupo, e ad ascoltare c'era anche un prete del nostro territorio, conosciuto come "il Pippo Baudo dell'area Nord di Napoli", con relativa frangetta. Sono momenti davvero imperdibili».

Con queste parole il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato nella diretta Facebook di ieri, 10 maggio, la partecipazione del parroco di Caivano, Don Maurizio Patriciello, al convegno "La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato", "voluto" dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e organizzato dalle Fondazioni Craxi e De Gasperi.

Uno sfottò che è arrivato alle orecchie della Premier, che ha commentato: «Invece di aiutare Padre Maurizio, fargli sentire il sostegno delle istituzioni, De Luca lo deride, e così facendo dà un segnale spaventoso. Voglio dire a Padre Maurizio che lo Stato c'è, al suo fianco». E ha lanciato l'hashtag #IoSonoPadreMaurizio.

Dal canto suo, Padre Maurizio ha replicato: «Penso, in piena coscienza, di non meritare le offese deltutto gratuite del presidente della mia regione. Che dirle? Alle offese e alle minacce - larvate o meno - ci sono abituato da tempo. Non a caso, da due anni vivo sotto scorta. Un conto, però, è quando arrivano dai camorristi, ben altra cosa, invece, è quando a pugnalarti a tradimento è una persona come lei. Fa niente. Penso che da domani bulli e camorristi inizieranno a prendermi in giro gridandomi alle spalle: "Sta passando Pippo Baudo". Dio benedica lei, la sua famiglia, la regione che amiamo».

Compatta la reazione del centrodestra alle parole del governatore campano.

«Il disperato quasi ex Presidente della Regione Campania - ha dichiarato l'on. Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale -, in mancanza di argomenti per continuare a fare ammuina, non trova di meglio che insultare un uomo di Chiesa che ha avuto il merito, negli anni, di porre all'attenzione pubblica un'emergenza sicurezza, ambientale e sociale, che le istituzioni facevano finta di non vedere voltandosi dall'altra parte. Questo è avvenuto nel periodo dei precedenti governi di sinistra quando invece che avviare un'azione di bonifica e risanamento, Premier, Ministri e Governatori preferivano, per propaganda e per mero calcolo politico, insultare gli avversari politici scelti di volta in volta. Dopo anni di isolamento delle istituzioni, il Premier, Giorgia Meloni, sta coordinando, con successo, una sorta di Piano Marshall per Caivano per rendere inabitabile per camorristi e spacciatori un territorio che verrà restituito alla fruibilità della comunità. Ovviamente, De Luca, che, per incapacità o per mancanza di volontà, non è protagonista di questo rinascimento, anzi lo subisce, non trova di meglio che insultare chi, come Don Maurizio Patriciello, ha avuto il coraggio di scagliarsi contro gli autori materiali del degrado; questo è tanto più pericoloso in quanto è noto come la Camorra prediliga gli obiettivi isolati e delegittimati dalle Istituzioni».

A commentare la vicenda anche il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Ormai De Luca, durante le sue esilaranti dirette Facebook, si abbandona esclusivamente a pensieri e discorsi sconclusionati. Sembra che farnetichi e vaneggi, soprattutto quando prende di mira il parroco di Caivano, padre Maurizio Patriciello. Attaccare un uomo di fede, da sempre in prima linea nella lotta alla camorra, dimostra la debolezza politica, culturale ed etica del governatore De Luca che ha bisogno quotidianamente di un nemico per giustificare la sua sciatteria politica e la sua stessa esistenza. Il decreto Caivano del governo Meloni, che ha prodotto risultati solo fino a poco tempo fa inimmaginabili, deve aver fatto andare in cortocircuito il cervello del governatore della Campania».

«Le offese di De Luca a don Patriciello sono gravi, gravissime. Un uomo di Chiesa che si è sempre battuto per i giovani, per la comunità, che ha sempre contrastato la camorra, oggi si ritrova a doversi difendere dalle istituzioni. Le stesse istituzioni che dovrebbero difenderlo». Così l'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale del partito in Campania. «Il presidente De Luca si è comportato da bulletto di quartiere, ci aspettiamo scuse pubbliche nei confronti di un sacerdote che ha messo la sua vita in pericolo e non si è mai arreso alla deriva camorristica. Non è un bel segnale, anzi ci preoccupa e, al contempo, è la conferma di come De Luca sia ormai allo sbando totale. A don Maurizio la solidarietà mia e di Noi Moderati: nella politica, in questa maggioranza di governo, troverà sempre sostegno, aiuto, gratitudine».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Padre Maurizio, Giorgia Meloni e De Luca<br />&copy; Facebook Padre Maurizio, Giorgia Meloni e De Luca © Facebook

rank: 106822101

Attualità

Stop ai voli per Milano, CISL e FIT CISL chiedono un tavolo tecnico per il futuro dell’Aeroporto Costa d’Amalfi

La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...

Lotta alla brucellosi, Copagri Campania: «Proseguono inutili polemiche che rischiano di ripercuotersi sugli allevatori»

«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...

Piano di Zona Cava-Costiera amalfitana, aperta la Manifestazione di interesse per progetti di inclusione sociale

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...

Confesercenti Campania: accordo per favorire la collaborazione commerciale con gli Emirati Arabi

Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...

Benzina e gasolio ai massimi da agosto: rincari per gli automobilisti

Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...