Tu sei qui: AttualitàBristol-Myers Squibb presenta a Ravello innovativo farmaco antitumorale /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2016 12:04:44
"More than ever" (più che mai) è lo slogan che ha campeggiato per due giorni all'Auditorium Oscar Nimeyer di Ravello in occasione del meeting internazionale organizzato dalla Bristol-Myers Squibb, una delle principali aziende farmaceutiche a livello mondiale la cui mission è scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci innovativi che aiutino i pazienti a combattere gravi malattie.
Il 27 e 28 scorso nella Città della Musica si sono dati appuntamento ricercatori, medici e oncologi provenienti da ogni parte del mondo per assistere alla presentazione di Opdivo (nivolumab), il farmaco per il trattamento di un tipo di cancro della fase avanzata del polmone che si è diffuso o cresciuta e si è tentato di contrastare attraverso la chemioterapia, brevettato dalla prestigiosa casa con sede a New York.
Bristol-Myers Squibb ha una lunga tradizione nell'area terapeutica dell'Oncologia, dove vanta 50 anni di ricerca e messa a punto di farmaci, ha rivoluzionato il percorso del cancro e sta guidando il progresso dell'Immuno-oncologia, con terapie che interagiscono direttamente con il sistema immunitario per combattere i tumori. L'azienda sta esplorando una vasta gamma di molecole immuno-oncologiche in pazienti con diversi tipi di cancro (tumore al polmone, alla prostata, linfomi e mieloma, carcinoma renale in stadio avanzato) ed ha già reso disponibile, anche in Italia, ipilimumab il primo farmaco immuno-oncologico altamente innovativo che ha rivoluzionato il percorso di malattia dei pazienti con melanoma avanzato dove non si vedevano progressi da oltre 30 anni.
Bristol-Myers Squibb è riconosciuta come una delle aziende con la pipeline tra le più produttive del settore, con 14 farmaci innovativi messi a disposizione dei pazienti negli ultimi 10 anni e oltre 35 molecole in studio ed un investimento in R&S di 3,7 miliardi di dollari.
Circa 250 i convegnisti e cento le persone addette all'organizzazione che sono giunti a Ravello già nei giorni precedenti il convegno. Non è passato inosservato il caratteristico pergolato di limoni allestito da una sorrrentina sul piazzale dell'Auditorium e la scenografia interna alla sala per gli addetti ai lavori (FOTO) che hanno pernottando presso gli alberghi cittadini aperti e alcuni di Amalfi, consentendo un movimento turistico seppur di breve durata, rilevante in questi freddi giorni di gennaio. Per il fitto dell'Auditorium il Comune di Ravello ha incassato 15mila euro, niente male. E' proprio questo il filone, legato alla convegnistica, che Domenico De Masi aveva immaginato per sostenere le ingente spese di gestione dell'Auditorium.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101334102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...