Tu sei qui: AttualitàBrian Friedman in Costiera Amalfitana: il tour del ballerino di fama mondiale tra Positano e Amalfi
Inserito da (ilvescovado), venerdì 25 agosto 2017 12:35:20
Ha lasciato Positano con la gioia nel cuore ed una soddisfacente carica di relax il ballerino e coreografo americano di fama internazionale Brian Friedman, insieme al marito Daniel Brown. Dopo due giorni tra Capri ed Anacapri, l'autore delle coreografie per Britney Spears, Cher, Beyoncé e Mariah Carey, ieri si è fermato per un giorno nella "città verticale" e ha annunciato il suo arrivo ad Amalfi. A testimoniare la sua gita il suo attivo profilo Instagram, in cui a videoclip di interviste e di balletti, si alternano i selfie in cui mostra ai follower momenti di vita quotidiana, sempre con il sorriso stampato sulla faccia.
Nato da genitori ebrei nell'Illinois, ha iniziato a ballare all'età di 11 anni nella sua città natale di Scottsdale, in Arizona, e apparve in vari spettacoli di danza tra cui Newsies e Kids Incorporated. All'età di 16 anni era già responsabile del suo studio di danza. Friedman è stato addestrato da Joe Tremaine, Kenny Ortega, Vince Patterson e Twyla Tharp. Come giovane ballerino, Friedman ha lavorato con artisti come Michael Jackson, Paula Abdul, Celine Dion, Melissa Etheridge, Salt N Pepa e Patti LaBelle.
Friedman ha coreografato, diretto e realizzato molti video musicali e spettacoli, come i video clip per Britney Spears "Toxic", "Me Against the Music", "Boys", "I'm a Slave 4 U". Ma anche ideato le coreografie per vari spettacoli televisivi tra cui Will & Grace, The Tonight Show con Jay Leno, Late Show con David Letterman e Billboard Music Awards. Nel 2007, Friedman è diventato giudice al posto di Louis Walsh nella serie britannica di The X Factor accanto a Cowell, Sharon Osbourne e in seguito ha preso parte alla versione americana dello spettacolo, The X Factor USA, accanto ai concorrenti e ai giudici; Simon Cowell, Nicole Scherzinger, L.A. Reid, Paula Abdul e Cheryl Cole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105231109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...