Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàArchitetto nella vita e pasticciere in Tv, Bartolomeo Giordano ora è simbolo di una professione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Architetto nella vita e pasticciere in Tv, Bartolomeo Giordano ora è simbolo di una professione

Quando gli altri concorrenti lo molestavano con richieste sgradite e fuori luogo, lui rispondeva con quella disponibilità classica degli architetti dotati di un elevato coefficiente di tolleranza tale da fargli sopportare clienti molesti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 novembre 2016 10:44:27

di Christian De Iuliis*

Anche dinanzi ad un chiaro talento nella sua materia, è opportuno che, oggi, ogni architetto italico consideri l'eventualità di una via d'uscita, coltivando pazientemente quello che possiamo chiamare un "talento di emergenza"; ovvero quello che gli consentirebbe di avere, casomai un'urgenza, nuove chance magari in un ambito parimenti creativo. L'architetto, infatti, grazie alla varietà degli argomenti studiati, l'attitudine per la tuttologia che gli viene imposta dal mestiere, la sensibilità estetica, la curiosità e anche la forza di volontà è la figura professionale più versatile ed idonea a riciclarsi esplorando nuove opportunità negli ambiti più differenti.

Son tempi difficili questi, per resistere occorrono motivazioni notevoli e modelli virtuosi accessibili. Dimenticate dunque Renzo Piano impegnato nel recupero dell'area industriale di Marghera ed accantonate Massimiliano Fuksas uscito indenne persino dall'impresa della "Nuvola" romana, oggi il, nuovo, vero simbolo degli architetti italiani è Bartolomeo Giordano. Molti di voi non conoscono Bartolomeo e certamente non troverete sue notizie sull'ultimo albo di Casabella o di Domus. Bartolomeo, architetto originario di Tramonti in costa d'Amalfi, è stato uno dei partecipanti alla quarta edizione del programma televisivo "Bake off - Dolci in forno", ancora in onda su Real Time (Venerdi prossimo la finale), gara tra pasticcieri amatoriali, nella quale Bartolomeo ha gareggiato brillantemente raggiungendo la semifinale.

Bartolomeo, che mi dicono sia anche un ottimo architetto, ha portato nello show la generosità tipica della sua terra da sempre luogo di fenomenali chef e bravissimi pasticcieri, ma anche la grande cultura caratteristica della costa d'Amalfi, della quale non ha mancato di adoperare una serie di prodotti tipici. A tutto ciò ha abbinato la sua filosofia di vita paziente ed assennata, straordinarie alcune sue riflessioni al margine, che lo hanno certamente aiutato quando ha dovuto superare un momento difficile proprio durante la partecipazione a Bake off. Ma per il numerosissimo popolo degli architetti, Bartolomeo rappresenta più di un semplice appassionato di dolci o di un brillante concorrente di un game show. E' lui il modello raggiungibile, il post quarantenne della porta accanto, che si dimena tra una ristrutturazione bagno e cucina e l'impermeabilizzazione di un lastrico solare, l'architetto che non si barrica dietro le filosofie intellettualoidi, che non disegna masterplan per ipotetiche nuove città in Cina ma si rimbocca le maniche e agisce. E, se il caso lo richiede, ripone il mouse e la rollina ed impugna il matterello e la saccapoche.

Perché ha compreso che di architetti ce ne sono già troppi mentre di pasticcieri non ce ne saranno mai abbastanza. Ma vale anche per molte altre professioni. Inoltre gli architetti che hanno seguito il programma avranno certamente riconosciuto in Bartolomeo alcune caratteristiche tipiche della categoria. Quando gli altri concorrenti lo molestavano con richieste sgradite e fuori luogo, Bartolomeo rispondeva sempre con quella disponibilità classica degli architetti dotati di un elevato coefficiente di tolleranza tale da fargli sopportare clienti molesti al limite dello stalkeraggio. Oppure, quando dopo alcune ore di faticosa preparazione, il suo dolce durante le operazioni di rifinitura collassava miseramente, Bartolomeo non si perdeva d'animo e rifaceva tutto daccapo, memore di tutte le volte che dopo aver terminato un progetto, un committente, un assessore o un funzionario di soprintendenza gli aveva detto che aveva cambiato idea, che non andava più bene e bisognava cambiare tutto.

Ma anche quando ha dovuto accettare il risultato dei giudici che magari non lo hanno premiato per due acini di pepe, ha rivissuto il dejavu del tipico concorso d'architettura dove si partecipa ma alla fine si perde perché mancano un paio di aiuole o il Times New Roman della legenda è valutato banale . Dopo mesi di competizione, Bartolomeo, per ironia della sorte o ferocia del fato, viene eliminato proprio nella puntata dedicata alle architetture in pasta frolla, realizzate da Elisabetta Corna una famosa architetto-pasticciere.

Il suo Empire State Building di farina, burro e uova, alla fine si presenta con una evidente lesione intorno al 50° piano, che Bartolomeo sutura con glassa zuccherina evitando crolli ma senza convincere il maestro Knam. E' la nemesi dell'architettura che si vendica dell'architetto apostata: così, più francamente anche da pasticciere, nel destino amaro che accomuna oggi tutti gli architetti italiani, Bartolomeo assurge a vero, nuovo, eroe.

*architetto dalla penna pregevole

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102830100

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...