Tu sei qui: AttualitàAnziani di Ravello a Ischia, conclusa settimana di cure termali [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 10 novembre 2019 06:50:11
Si conclude oggi il ciclo di cure termali organizzata a Ischia dal Comune di Ravello per i propri cittadini anziani. Una quarantina circa i residenti ultrasessantacinquenni che hanno nuovamente alloggiato presso l'hotel "Le Querce" (4 stelle) dell'Isola verde: oltre ai momenti termali, gli anziani hanno svolto escursioni naturalistiche e visite alle attrattive dell'isola e momenti di spiritualità nella piena condivisione.
Con il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma e Fra Marcus, il gruppo ha visitato i luoghi vissuti anche dal Beato Bonaventura da Potenza che qui ha trascorso parte della sua esperienza conventuale.
Ieri sera l'allegra comitiva dei "diversamente giovani", raggiunta anche da figli e nipoti, ha festeggiato la conclusione del soggiorno con la visita del sindaco Salvatore Di Martino per la cena finale. «Voi rappresentate la memoria storica del paese e ovviamente le nuove generazioni devono far riferimento a voi - ha detto il primo cittadino nel suo discorso - . Voglio dirvi che mai come in questo momento le cose che stanno accadendo a Ravello abbiamo bisogno dell'orgoglio dei ravellesi che devono riscattarsi rispetto a delle posizioni che riteniamo non giuste al di là del pensiero politico. Anche qui voi sarete di pilastri perché abbiamo delle iniziative da prendere e sicuramente ci terrete compagnia con la vostra saggezza ci darete anche delle indicazioni per risolvere le problematiche».
Il sindaco ha inoltre ricordato Salvatore Imperato, componente del gruppo, scomparso da pochi giorni. Poi il taglio della torta "Ischia 2019", il brindisi augurale, le foto di rito e l'arrivederci al prossimo anno.
L'iniziativa del Comune di Ravello è alla terza edizione: la prima a Telese terme, le ultime due a Ischia.
Le terme, infatti, possono essere un aiuto per alcune patologie tipiche degli anziani, come reumatismi, e dolori in generale. I fanghi e gli altri trattamenti termali curano inoltre la psoriasi, alcuni tipi di dermatiti, le malattie ginecologiche e quelle dell'apparato otorinolaringoiatrico come la sinusite o la bronchite cronica, oltre ai problemi dello stomaco, del fegato e dell'intestino e ai calcoli che interessano l'apparato urinario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105940106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...