Tu sei qui: AttualitàAnnamaria Ruocco, quando la passione diventa arte
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 agosto 2016 17:36:37
di Alfonso Bottone
Spesso mi chiedo, nella nostra professione di operatori della comunicazione, quanto raccontare una emozione personale possa interessare ad un pubblico di lettori attento a quanto accade in casa propria, o distratto dalla polemica politica quotidiana. Ma se "le emozioni sono tutto quello che abbiamo", come Harvey Keitel ricorda a Michael Caine in una battuta di "Youth - La giovinezza", film di Paolo Sorrentino, allora raccontarne riconcilia con chi ne leggerà.
E' successo nei giorni del celebrato (e meritatamente) Gusta Minori appena concluso, entrare in chiesa. Devo convenire che non lo faccio spesso, e ne faccio ammenda. Nella maestosità della Basilica di Santa Trofimena, infatti, mi è accaduto di rivolgere gli occhi alla semplicità degli altarini nelle navate laterali, e lì mi sono imbattuto in un "trittico" di oli su tela che hanno attratto il mio interesse.
In alto, centrale, la celebrazione del "Gesù della Misericordia"; accanto, in basso, due piccoli ritratti raffiguranti l'uno Papa Woytila, l'altro Santa Faustina. Mi soffermo, come rapito, davanti al tocco dell'artista, agli occhi intensi e rassicuranti del Cristo, ai lineamenti ben delineati dei due santi polacchi.
Mi chiedo chi possa essere l'artefice di queste "emozioni". Interrogo qualche fedele e scopro l'identità della pittrice. Annamaria Ruocco, questo il nome, è amalfitana di nascita, con una lunga esperienza di vita a Londra, autodidatta, dipinge sin dalla fanciullezza. Due "personali" nel suo bagaglio di mostre, la prima nel settembre 2015, legata proprio all'edizione dello scorso anno del Gusta Minori, e quella appena conclusa tra le suggestioni del largo solaio dei pastai sempre a Minori.
Artista a tutto tondo, Annamaria Ruocco passa dall'arte religiosa alle nature morte, dai volti di donna a squarci di paesaggi anche lontani, usando non solo la tecnica dell'olio su tela a cui è particolarmente avvezza. E, nella sua forte passione artistica, non le basta il dipingere; ridà infatti vita a piccoli rifiuti, riciclandoli, creando oggetti, utensili, attrezzi. L'Arte è davvero parte di sé, le fa compagnia lungo il suo percorso di vita. Tornando alle opere nella chiesa minorese, scopro anche che la pittrice ne ha fatto dono alla comunità parrocchiale proprio nell'"Anno della Misericordia".
E i fedeli che ho incontrato sono entusiasti di questa collocazione. Merito al parroco, don Ennio Paolillo, che ha saputo valorizzare un'artista che, come tanti, non giova dei riflettori della celebrità. Allora mi perdoneranno i lettori di aver messo in comune questo moto dell'animo, ma in fondo "le emozioni sono tutto quello che abbiamo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105443104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...