Tu sei qui: AttualitàAmalfi: Grand Hotel Convento resterà aperto fino a gennaio. La soddisfazione del Sindaco Milano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 agosto 2016 20:26:38
Situato in un ex monastero amalfitano del XIII secolo con vista sulla Costiera, l'Hotel Convento è stato oggetto di una diatriba che sembrava interminabile tra il Comune di Amalfi, proprietario della struttura, e l'NH, tra le principali catene alberghiere al mondo, che lo gestisce. L'accordo stilato in occasione della riapertura di 7 anni fa prevedeva che venisse garantita per tutto l'anno la continuità nel funzionamento dell'attività ricettiva, salvo casi di forza maggiore. Cosa che non è mai avvenuta, suscitando un dibattito sfociato anche su Facebook, in seguito all'interrogazione - nel 2012 - dell'allora consigliere d'opposizione Andrea Amendola.
Ebbene, finalmente, la diatriba è giunta a conclusione. È lo stesso sindaco, Daniele Milano, ad annunciarlo tramite i social network, specificando che l'albergo «resterà aperto sino all'8 gennaio 2017, per la prima volta da quando è stata inaugurata la struttura».
A partire da quest'anno, dunque, niente più chiusura invernale, come avviene in tutta la Costiera amalfitana, per il Grand Hotel Convento. Con grande vantaggio dei dipendenti e della destagionalizzazione.
«Inoltre - continua il Primo Cittadino -, nell'ambito del proficuo confronto avviato con NH, collaboreremo per promuovere la destagionalizzazione di #Amalfi anche attraverso i loro circuiti internazionali».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107343108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...