Tu sei qui: AttualitàAlla Farnesina chef in campo per valorizzare cucina italiana. Con Ministro Martina Carlo Cracco e Sal De Riso /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 20:06:10
Gioco di squadra "governo-cucina italiana di qualità" per valorizzare e tutelare l'agroalimentare nel mondo. E' l'obiettivo del Protocollo di intesa siglato oggi alla Farnesina tra i Ministeri degli Esteri, Politiche agricole e Istruzione, che prevede un ampio programma realizzato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, Ice, Coni, Unioncamere e Assocamereestero. Sono sei i Paesi sui quali si concentrerà il programma biennale (Usa, Giappone, Cina, Russia, Emirati Arabi e Brasile), che prevede diverse azioni, dalla settimana della Cucina Italiana organizzata nelle Ambasciate a fine novembre, al Master class per cuochi stranieri per diffondere la dieta Mediterranea, alle 50 Borse di studio per giovani chef italiani under 30 finanziate con 1 milione di euro dal Miur, alle Giornate italiane dedicate alla cucina tricolore promosse dal Coni a partire dai Giochi olimpici di Rio 2016.
«Il mondo ha fame d'Italia e noi rispondiamo con prodotti e cucina di qualità», ha detto il Ministro Maurizio Martina, nel precisare che il Protocollo si inserisce nel Food act, l'iniziativa del Governo a sostegno del made in Italy lanciata ad Expo, ''perchè promuovere il vero Made in Italy anche con la collaborazione degli chef di fama, significa rafforzare la nostra presenza sui mercati stranieri''. Un'iniziativa molto apprezzata dai numerosi chef presenti alla manifestazione, da Carlo Cracco a Davide Oldani, da Cristina Bowerman a Salvatore De Riso, l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi e del Made in Italy che si è intrattenuto per diverso tempo col Ministro Martina e col collega Cracco (FOTO).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102459100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...