Tu sei qui: AttualitàAlfonso Proto di Atrani tra 420 allievi marescialli della Finanza a giurare a L'Aquila
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 12:19:57
Un urlo potente e all'unisono, un "lo giuro" forte chiaro è stato senza dubbio il momento più emozionante del giuramento degli allievi marescialli dell'86esimo corso "Berane II", della scuola ispettori e soprintendenti della Guardia di Finanza dell'Aquila, svoltosi lo venerdì 24 aprile scorso
Tra i 420 allievi anche Alfonso Proto, ventenne di Atrani che ha ereditato la passione per la divisa, quella delle Fiamme Gialle e il senso del servizio verso lo Stato, da papà Giovanni.
Il giuramento degli allievi del primo anno è avvenuto sul prato antistante la basilica di Collemaggio, al termine di una suggestiva parata militare degli ottocento allievi della scuola, che hanno sfiato tra gli applausi del pubblico (circa 5mila persone, in buona parte familiari degli allievi), accompagnati dalla musica della banda della Guardia di Finanza.
Gli allievi sono stati poi passati in rassegna dal comandante generale della Guardia di Finanza, il generale Saverio Capolupo, dal generale Ispettore per gli Istituti di istruzione della Guardia di Finanza Giorgio Toschi. A proferire il tradizionale formula di giuramento il generale Michele Carbone, comandante della scuola.
Presente sul palco delle autorità, anche il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, i parlamentari Paola Pelino, Forza Italia, e Stefania Pezzopane, Partito Democratico, il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente.
Ha testimoniato ai futuri finanzieri la sua esemplare esperienza, il caporal maggiore Andrea Adorno, insignito nel novembre del 2014 della medaglia d'oro al valore militare e che si è distinto per le azioni in Afghanistan.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1022100103
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...