Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAl poeta d’Amalfi Andrea Cataldi il premio letterario “Fortuna Dautore” di Bari

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Al poeta d’Amalfi Andrea Cataldi il premio letterario “Fortuna Dautore” di Bari

L'opera teatrale "Voragini" che affronta il tema della pedofilia trionfa “Per aver dato una veste decisamente teatrale ad una struttura originale che permette ad attori e pubblico di entrare nelle menti dei personaggi. E questo é teatro!”

Inserito da Simone Sormani (redazionelda), mercoledì 18 febbraio 2015 11:54:49

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

 

di Simone Sormani

Sabato 14 febbraio, all'Auditorium Vallisa di Bari, si è svolta la prima edizione del premio letterario "Fortuna Dautore". Per la sezione "Testo Teatrale" il primo posto è stato decretato al poeta amalfitano Andrea Cataldi, autore di un lavoro inedito dal titolo "Voragini". "Per aver dato una veste decisamente teatrale ad una struttura originale che permette ad attori e pubblico di entrare nelle menti dei personaggi. E questo é teatro!" questa la motivazione della giuria.

Andrea Cataldi, giovane amalfitano trasferitosi da qualche anno a Piacenza dove insegna materie umanistiche, è una delle migliori menti prodotte dalla Costiera Amalfitana nell'ultimo mezzo secolo. Dotato di straordinaria sensibilità umana e artistica, annovera tra le sue passioni il cinema, la drammaturgia e la letteratura. Come poeta ha vinto numerosi premi di carattere nazionale, e i suoi lavori sono raccolti nei volumi "La Magia delle Parole" (1998) e "Tanta Bellezza"(2012).

"Voragini" affronta il tema della pedofilia. La vicenda è incentrata intorno alla figura di un professore che, spinto da un egoistico ed individualistico "culto della bellezza", ha dato sfogo alle sue pulsioni molestando numerosi studenti, e arrivando a violare persino sua figlia. Rinchiuso nel suo studio, in attesa di un processo che lo vede imputato per le violenze commesse, non deve fare solo i conti con la giustizia, ma anche con tutte le "voragini" che ha aperto, con i "mostri" che ha creato nella sua famiglia e nella società, e che ora si fanno vive nella sua coscienza. E Tommaso, suo ex allievo prediletto ora diventato sua guardia di sorveglianza che, in un serrato confronto lungo una notte intera, lo mette di fronte ai fantasmi incarnati del suo passato, in un vortice di accuse, difese e contro accuse, fino ad un inquietante epilogo che "non finisce".

Un testo teatrale forte, duro, intenso, con cui l'autore, non nuovo ad esperienze di tipo drammaturgico, ha dato dimostrazione di sapersi confrontare con i grandi temi dell'attualità.

«Voragini è un viaggio nelle profondità umane - afferma Cataldi al Vescovado - Una visione attraverso uno specchio distorno di ogni certezza, di ogni punto fermo. È la sfida che l'istinto muove ogni istante alla ragione. È l'altra faccia, quella nascosta, che ognuno di noi nega al mondo e solo in pochi istanti di lucida follia, nella vita, riesce a rivelare. Il Professore, il fascinoso protagonista di questa storia, attraverso il culto del bello riflesso nell' arte, cerca di raggiungere altezze di estremo appagamento fisico e spirituale che lo fanno sprofondare, però, in "altissime" voragini; e con sé trascina altri personaggi che con la sua hanno intrecciato inesorabilmente la loro vita. Nulla è come sembra e nessuno può dirsi immune dall' orrore e dall' incanto che possono travolgere e stravolgere una vita come tante».

E noi non possiamo far altro che rivolgere ad Andrea Cataldi l'augurio più sincero per una carriera ancor più ricca di successi professionali e personali, continuando a scavare nelle "voragini" dell'individuo e della società.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105724108