Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi l'attesa riapertura di Via Annunziatella, statua San Biagio fa ritorno nella sua Chiesa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 marzo 2022 09:23:54
Gioia ad Amalfi per la riapertura della stradina pedonale di Via Annunziatella che crollò il 2 febbraio 2021, invadendo la sottostante carreggiata della statale 163 e spezzando in due la Costiera Amalfitana per alcuni mesi. La riapertura è avvenuta lo scorso 21 marzo, alla presenza del primo cittadino, Daniele Milano, e di don Antonio Porpora, che ha proceduto alla benedizione.
E' stata anche l'occasione per riportare la statua di San Biagio nella sua chiesa nella Chiesa di S. Nicola dei Greci. Dopo la benedizione del viale franato, don Antonio Porpora ha celebrato la Santa Messa alla presenza del Sindaco Daniele Milano, dell'amministrazione comunale e degli abitanti del quartiere.
«Mi porterò dentro i sorrisi e gli occhi lucidi di chi torna a riprendersi un po' di normalità. Cose semplici che fanno una comunità», ha scritto il sindaco Milano sulla sua pagina Facebook.
Per il completamento dei lavori mancano soltanto gli intonaci sugli archi che sorreggono la stradina pedonale e le lavorazioni di messa in sicurezza del costone adiacente all'area di frana che richiederanno ancora qualche settimana.
Foto copertina: Michele Abbagnara
Foto in alto: Confraternita della SS.Trinità e San Nicola dei Greci
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109820102
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...