Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAccendere per spegnere 2: le truppe di terra

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Accendere per spegnere 2: le truppe di terra

Inserito da Donato Bella (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 10:05:49

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Donato Bella

Nell'articolo precedente, si è parlato della flotta aerea utilizzata nel contrasto degli incendi boschivi e delle contraddizioni presenti nella sua gestione.

Gli incendi, però, si combattono anche con le truppe di terra. Qui, due situazioni meritano attenzione: una recente, determinata dall'entrata in vigore della Legge 124/2016 (legge Madia) che ha accorpato il Corpo Forestale dello Stato ai Carabinieri, l'altra "tradizionale", quella che riguarda l'esercito di idraulici forestali a tempo determinato.

Dal 1° gennaio 2017, il Corpo Forestale dello Stato, in virtù della Legge Madia, è stato accorpato ai Carabinieri. Dei circa 8.000 dipendenti più di 6.000 sono stati destinati ai Carabinieri, 300-400 ai Vigili del Fuoco, e altri circa 1.200 alla pubblica amministrazione. I disagi più gravi sono stati causati dalla "perdita" dei DOS (Direttori Operativi degli Spegnimenti), cioè le figure qualificate per coordinare le azioni durante le emergenze. «La Forestale era particolarmente preparata in questo compito e le ex guardie trasferite tra i pompieri speravano di vedersi riassegnareautomaticamente quell'incarico (i carabinieri non operano nell'antincendio).Così non è stato. E così da un lato i vigili del fuoco sono stati costretti a una corsa contro il tempo per formare il proprio personale in questa difficile mansione, dall'altro molti ex forestali specializzati si sono ritrovati relegati in ruoli di minore responsabilità o parcheggiati senza mansioni, nell'attesa di decreti attuativi previsti nella riforma». (da Il Fatto Quotidiano 14/07/2017). Inoltre, per Gabriele Pettorelli, coordinatore nazionale dei Forestali per il Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco «"La riforma Madia ha provocato tutta una serie di complicanze burocratiche e ora, nel momento della verità, i nodi arrivano al pettine". Da un lato i problemi legati ai protocolli di volo. "Quelli dei forestali erano diversi da quelli adottati dai vigili del fuoco: per cui molti piloti hanno dovuto rivedere le procedure e questo ha prodotto ritardi". Poi c'è il problema della manutenzione. "Sembra assurdo - prosegue Pettorelli - ma si è arrivati a luglio, cioè al mese più critico dell'anno, con vari elicotteri non autorizzati a volare"» (sempre da Il Fatto Quotidiano 14/07/2017).

Va ricordato, ancora, che il capo della Polizia, Franco Gabrielli, già lo scorso anno, dinanzi agli incendi che devastavano la Sicilia, dichiarò che la riforma Madia non era stata un'idea felice.
Oggi, con ordinanza del 9 giugno 2017, il TAR dell'Abruzzo ha accolto il ricorso dei componenti dell'ex corpo dei Forestali, ritenendo che la Legge Madia violi ben cinque articoli della Costituzione. Si è innescato, dunque, un contenzioso amministrativo che non sappiamo quando e come si chiuderà.

Veniamo quindi alla questione degli operati idraulici forestali a tempo determinato. Un esercito di circa 5.000 unità, in Campania, precario da anni e costretto a lottare annualmente per ottenere qualche mese di lavoro. Il Presidente della Regione, De Luca, nella campagna elettorale del 2015 si impegnò a stabilizzarli, chiarendo, però, che si trattava di un obiettivo non facile data la limitatezza delle risorse finanziarie. Così come la gestione privata dei velivoli antincendio si presta a scarsa trasparenza, anche l'eterna precarietà di questi lavoratori può alimentare cattivi pensieri. Chi può escludere che tra migliaia di disperati non si annidi qualche incosciente che il lavoro se lo crea dando fuoco ai boschi autonomamente o accettando di diventare complice di chi ha più forti interessi nell'industria del fuoco?

Difficilmente le Regioni saranno in grado di assumere a tempo indeterminato numeri così elevati di lavoratori. Eppure, la cura del territorio, la pulizia dei boschi, tutte le attività di prevenzione degli incendi e la stessa attività di spegnimento quando questi si presentano, devono svolgersi con impegno quotidiano. Anche in questo campo, quindi, solo lo Stato può intervenire in modo risolutivo, considerando che la spesa per la manutenzione costante è certamente inferiore a quella degli interventi emergenziali e a quella per la riparazione dei danni subiti annualmente dal territorio. Perché non ragionarci?

Leggi anche

L'interesse ad accendere per spegnere. Antincendio boschivo: cambiare sistema, basta coi privati

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101648104

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...