Tu sei qui: AttualitàA Venezia Marisa Cuomo conquista il Leone d'Oro, è tra migliori aziende d’Italia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 16:50:30
Ancora un riconoscimento di prestigio per la donna del vino della Costa d'Amalfi. Sabato 30 settembre scorso, presso il centro congressi della Caserma Cornoldi di Venezia, la cerimonia di consegna del Gran Premio Internazionale Leone d'Oro di San Marco, il più autorevole e storico dei riconoscimenti italiani all’arte e alla cultura (noto soprattutto per il suo legame con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia).
La consegna ufficiale del premio, a Marisa Cuomo, voluto dal patron del Leone d'Oro, Sileno Candelaresi, e supportato dalla Fondazione Foedus, è avvenuto durante il tradizionale Gran Galà. "Modello di sviluppo economico del Paese": questa la motivazione per la "Regina del Fiorduva", premiata con tante altre donne nella sezione Leone d’Oro per la Pace.
Il Leone d’Oro, è il primo premio cinematografico assegnato nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la rassegna nata nel 1932. Precedentemente, fino al 1942, il massimo riconoscimento era la Coppa Mussolini che veniva assegnata doppiamente sia per il miglior film italiano che per il miglior film straniero. Il prestigioso riconoscimento è noto come Gran Premio Internazionale di Venezia dal 1947 al 1948 e come Leone di San Marco fino al 1953. Nel 1954, diventa Leone d’Oro riassumendo in un aggettivo lo spessore del suo quid e l’intento di promuovere la continua e armoniosa espressione di tutte le arti. Dal 2006 il Gran Premio Internazionale di Venezia è promosso dal Gruppo Editoriale Armando Curcio Editore spa, Venice in the world srl,C Holding srls, Leone di San Marco srls. Il Comitato di Presidenza del Gran Premio Internazionale di Venezia è presieduto dal dottor Sileno Candelaresi, che nelle passate edizioni ha dimostrato una notevole cura nella promozione di questo importantissimo riconoscimento aumentandone di volta in volta il prestigio grazie ad un'attenta organizzazione ed una selezione di notevole livello delle personalità che hanno accolto il premio. Da notare infatti che il dottor Candelaresi è titolare dei marchi legati al Leon d'Oro da più di dieci anni: dal Gran Premio Internazionale di Venezia, al Leone d’oro, al Leone di San Marco, al Leone d’oro alla Carriera fino a ritroso ad arrivare alla Coppa Mussolini, alla Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia al Leone d’argento, all' Accademia del Leone d’oro e oggi al Leone d’Oro per la pace. Nell'ultimo decennio, per essere precisi, dal 2007 è stato istituito il Leone d’Oro alla Carriera dedicato all’editoria, musica, danza, sport, comunicazione, fiction tv, programmi tv, miglior sceneggiatura cinematografica, produttori televisivi e cinematografici. Dal 2008 è stato istituito il ‘Leone d’Oro per l’Imprenditoria’. Dal 2009 per la sezione giovani è stata istituita "l’Accademia del Leone d’Oro" per le sezioni: canto - ballo - recitazione - cortometraggi I giovani vincitori di ogni sezione ricevono, invece, il Leone d'argento, prestigioso Gran Premio Internazionale di Venezia a livello Mondiale.
Da quest'anno, con l'istituzione del Leone d'oro per la Pace, è stato chiesto alla Fondazione Foedus, presieduta dal senatore Mario Baccini, di sostenere la selezione per attribuire questo prestigiosissimo premio. Lo stesso presidente Foedus è stato insignito del titolo di presidente onorario del Leon d'Oro per la Pace.
Leggi anche:
Marisa Cuomo: la sua è impresa dell'anno
Il miglior vino bianco d'Italia? Si produce in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1039107107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...