Tu sei qui: Attualità29 decessi in strada nell'ultimo weekend di ottobre, Salvini studia una stretta sulle pene per omicidio stradale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 novembre 2022 17:10:30
Inasprimento delle pene per chi compie un omicidio stradale sotto effetto di droga o alcol.
Il vicepremier nonché ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha fatto sapere, tramite un post su Facebook, di essere al lavoro per «intervenire sui Codici» e rendere le norme ancora più dure nei confronti dei colpevoli di omicidio stradale.
Attualmente, il massimo della pena per chi guida ubriaco e uccide qualcuno, secondo l'art. 589 bis Codice Penale, è di dodici anni.
Ma Salvini preme per una stretta sulle pene per evitare le «troppe tragedie e salvare vite». Un annuncio che arriva dopo l'ennesimo incidente, stavolta avvenuto a Reggio Emilia, dove un 32enne ha schiantato la propria auto contro un rustico disabitato: hanno perso la vita quattro persone, la 22enne compagna, il loro figlio di un anno e mezzo, il fratello e la sorella di lei, di 9 e 11 anni.
I dati forniti dall'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori Polstrada, fanno registrare nell'ultimo fine settimana di ottobre (dal 28 al 30 del mese) 29 decessi sulle strade italiane: in 72 ore hanno perso la vita 14 automobilisti, undici motociclisti, due pedoni, un ciclista e un conducente di motocarro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102211104
In Italia, l'ora legale sta per tornare, il che significa che le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Ciò comporterà una perdita di un'ora di sonno, ma ci darà un'ora in più di luce naturale per i successivi 7 mesi, fino a...
È in corso un nuovo tentativo di phishing bancario che esorta la vittima al saldo di presunti contributi INPS non pagati. "Gentile signor......, ti informiamo che ad oggi non risulta pervenuto il pagamento dei contributi INPS dell'importo di seguito indicato". Questo il contenuto della mail truffa, che...
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il 'COVID-19 Origin Act of 2023', l'atto legislativo del Congresso che richiede al direttore della National Intelligence la declassificazione delle informazioni sulle origini del Covid-19. L'Intelligence Usa ha fatto sapere di essere divisa tra l'ipotesi...
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.