Tu sei qui: Attualità100mln a Pmi, Scannapieco (Bei): «Felici di firmare un accordo con Bper»
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2015 10:57:41
Cento milioni di euro di finanziamenti erogabili nei prossimi due anni a supporto delle piccole e medie imprese e delle imprese a media capitalizzazione.
È il frutto dell'accordo, il primo di questo tipo in Italia, firmato dal gruppo Bper (Banca Popolare dell'Emila Romagna) con il sostegno del Fondo Europeo per gli investimenti strategici (Feis), lo strumento attraverso il quale la Commissione Europea e il Gruppo Bei (Banca europea degli investimenti) metteranno in atto il Piano di Investimenti per l'Europa. Il nuovo accordo, firmato con l'assistenza della Finanziaria Internazionale, permetterà al Gruppo Bper (di cui fa parte l'ex Banca della Campania) di mettere a disposizione delle imprese italiane innovative 100 milioni di euro di finanziamenti erogabili nei prossimi due anni.
I finanziamenti saranno resi disponibili da una garanzia Fei nell'ambito dell'iniziativa InnovFin-Eu finance for innovators, con la copertura finanziaria derivante dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea. Grazie all'intesa siglata ieri, il Gruppo Bper potrà mettere a disposizione di tali imprese finanziamenti aggiuntivi a condizioni favorevoli.
Dario Scannapieco, vice-presidente della Bei e presidente del Fei, top manager originario di Maiori, ha dichiarato: «L'accordo tra Fei e Gruppo Bper dimostra come - con il supporto del Feis - il Gruppo Bei possa aiutare imprese innovative a crescere e creare posti di lavoro in Italia. L'innovazione è il motore principale per la crescita e l'occupazione in Europa e sono contento di aver firmato la prima operazione in Italia in accordo con il Piano Europeo per gli investimenti. Questo tipo di operazioni aiutano il Gruppo Bei a continuare ad avere un ruolo importante nell'assistenza alle imprese innovative e alle start-up sia in Italia sia in tutta Europa. Siamo felici di firmare un accordo con Bper, che ha radici profonde nell'economia locale e che negli anni è cresciuta con una vocazione internazionale molto forte».
Stando alle notizia che trapelate in questi giorni, Scannapieco potrebbe essere presto chiamato a ricoprire un ruolo di prestigio in Monte dei Paschi di Siena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105221101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...