Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e CantineVini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

Tramonti, Costiera amalfitana, Irpinia, vino

Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

Il Coordinatore Regionale per la Campania dell'Associazione Nazionale Città del Vino nonché Vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino, ha proposto di creare “scambi enogastronomici” tra i borghi che fanno parte di Città del Vino e ha annunciato che "il primo scambio vedrà un sostegno reciproco tra le eccellenze della Costiera Amalfitana e quelle dell’Irpinia”.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 dicembre 2023 09:44:13

Si è tenuta in questi giorni, nel borgo irpino di Castelfranci, la "Notte re la Focalenzia", evento che ripropone l'antica tradizione di popolare, nel giorno dell'Immacolata, vicoli e piazze di tanti piccoli falò.

Una tre giorni che dal 7 al 10 dicembre ha offerto ai tanti visitatori un fine settimana fatto di folklore, spettacolo, ma anche tanta gastronomia. Tra lezioni di pasta fatta a mano e degustazione di Vini DOCG, la manifestazione ha allietato la mente e il palato dei presenti, che hanno potuto apprendere i segreti della tradizione e godere dei prodotti d'eccellenza locali.

L'Associazione Nazionale Città del Vino è stata presente per mezzo del suo Coordinatore Regionale per la Campania Vincenzo Savino, che ha partecipato con entusiasmo all'evento e accolto con viva partecipazione le proposte messe in campo da Castelfranci, che fa parte della rete dei cinquecento comuni cui fa capo l'associazione.

Particolare interesse ha destato la creazione del Museo Arte del Vino e della Viticoltura: nella splendida cornice di Palazzo Palmieri sarà a breve inaugurato un polo culturale per la scoperta del settore enogastronomico, per la promozione e la tutela della produzione vinicola locale.

Su proposta del Coordinatore Vincenzo Savino, durante le conferenze tenutesi a Castelfranci, che hanno visto la presenza di ospiti autorevoli (tra cui il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, On. Maurizio Petracca, il Deputato della Repubblica Italiana, On. Toni Ricciardi, e il Sindaco di Castelfranci Generoso Cresta), si è discusso della possibilità di creare "scambi enogastronomici" tra i borghi che fanno parte di Città del Vino.

Lo stesso Coordinatore Savino ha dichiarato: "Questi gemellaggi, affiancando produzioni D.O.C. di territori diversi, come il Tintore per la Costa d'Amalfi, già protagonista di Wine Tour nella nostra Tramonti, e l'Aglianico e il Taurasio per l'Alta Irpinia, permettono un arricchimento reciproco. Forniscono inoltre l'occasione per confrontare e riscoprire il paniere dei prodotti delle diverse aree territoriali della nostra penisola: il primo scambio vedrà un sostegno reciproco tra le eccellenze della Costiera Amalfitana e quelle dell'Irpinia".

Il Museo Arte del Vino e della Viticoltura di Castelfranci farà da banco di prova per questo progetto, con la creazione di laboratori del gusto che permetteranno alle varie realtà che fanno parte di Città del Vino di fare rete con uno slancio ancora maggiore, al fine di valorizzare le produzioni regionali e le loro peculiarità, e migliorare la promozione dei vigneti autoctoni che, come nel caso di Tramonti, con le loro viti secolari costituiscono dei veri e propri musei a cielo aperto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia
“Notte re la Focalenzia” “Notte re la Focalenzia”
Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia
Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

rank: 109684102