Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e CantineBorgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare: un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

11, 12, 13 Luglio: Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare (SA)

Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare: un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

l fine settimana dell’11, 12 e 13 Luglio torna a Vietri sul Mare per il quarto anno consecutivo Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 09:34:48

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese "Les Plus Beaux Villages de France".

Sarà Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana, a ospitare l’undicesima tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, la rassegna enogastronomica di eccellenza promossa dall’Associazione "I Borghi più belli d’Italia" e organizzata da Valica S.p.a - MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia. L’Iniziativa, per la tappa di Vietri, è co-finanziata nell'ambito del "PN FEAMPA 2021-2027" ed è supportata dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confagricoltura Campania e Salerno. "DR- Gruppo Center" è sponsor tecnico dell’iniziativa salernitana.

Sarà una tre-giorni dedicata al Gusto e alla Bellezza che permetterà al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.

Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare (Via Enrico de Marinis) troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Basilicata, Puglia, Marche e non solo.

L’offerta dei vini regionali in degustazione sarà particolarmente ampia, grazie soprattutto alla partecipazione di ben 7 Consorzi della Campania: Consorzio Vita Salernum Vites, Irpinia Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, Consorzio Produttori Penisola Sorrentina e Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia.

Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali come i cuoppi di pesce, i taglieri, fritti della tradizione, pizza a portafoglio e altre specialità del territorio. Spazio anche alla musica, con sax show in programma in tutte e tre le serate.

"Nella splendida cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare, avremo l'opportunità di gustare i migliori Vini Italiani. Tre giorni di aromi, gusto e musica che Valica s.p.a e "I Borghi più belli d'Italia" ci regalano, portando sul nostro territorio le migliori aziende vinicole italiane - dichiara Giovanni De Simone, Sindaco di

 

Vietri sul Mare - Mi sento di ringraziare quanti, oltre a Valica, hanno reso possibile l'evento, soprattutto la Camera di Commercio di Salerno ed i vari partner".

Come funziona l’evento

Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà nella Villa Comunale di Vietri sul Mare venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio dalle 18.00 alle 24.00.

Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di € 18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/vietri-sul-mare.

Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del "MIB - Mercato Italiano dei Borghi", progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione "I Borghi più belli d’Italia" e "BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana", finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

Contenuti correlati

 

Sabato 12 Luglio alle 19:30, nella Piazzetta di Albori (frazione del Comune di Vietri sul Mare) si svolgerà la masterclass incentrata sull’abbinamento vino-cibo dal titolo "Sorsi di Costiera: Il Rosato, il bianco e le donne del Vino". Le uve del territorio – fra cui Piedirosso, Aglianico, Falanghina e Biancolella – prendono vita nelle etichette di tre storiche produttrici:

 

  • Patrizia Raito – Vitamenia Rosè
  • Ida Giordano – Il Colle bianco
  • Ida Giordano – Il Capitirosè
  • Marisa Cuomo – Fiorduva 2023 e Rosato Costa d’Amalfi

 

In abbinamento una proposta gastronomica che rispecchia l’anima del luogo: bruschetta burro e alici e

bruschetta con polipetto in umido

 

Il costo è di € 25 a persona ed è possibile prenotare il proprio posto a questo link https://borgodivino.it/masterclass-sorsi-di-costiera/ o scrivendo al numero 349 597 1079.

"Sicuramente il successo degli scorsi anni e l'accoglienza ricevuta - dichiara Alfonso Giannella - esponente del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione "I Borghi più belli d’Italia", sarà l'occasione per gli amanti dei calici a partecipare numerosi all'evento e brindare insieme e in allegria, affacciati su uno dei panorami più belli della Divina Costa, perchè - come dice Edmondo De Amicis - il vino aggiunge un sorriso all'amicizia e una scintilla all'Amore".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10085107

Vini e Cantine

I Vini Costa d’Amalfi DOC protagonisti a “Campania Stories”

La Campania, terra di tradizione vinicola e unicità geologica, si prepara ad accogliere la stampa nazionale e internazionale in una delle sue location più iconiche, il Vesuvio, per l'edizione 2025 di Campania Stories. In programma dal 18 al 21 maggio, questo evento di rilevanza internazionale sarà l'occasione...

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...

Grande successo della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato...

Ferraioli: «Il vino salernitano cresce, ma serve fare sistema». A Vinitaly il report PIDMed sulla digitalizzazione

I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il...

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura...