Tu sei qui: Vini e CantineI Vini Costa d’Amalfi DOC protagonisti a “Campania Stories”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 13:35:40
La Campania, terra di tradizione vinicola e unicità geologica, si prepara ad accogliere la stampa nazionale e internazionale in una delle sue location più iconiche, il Vesuvio, per l'edizione 2025 di Campania Stories. In programma dal 18 al 21 maggio, questo evento di rilevanza internazionale sarà l'occasione per scoprire le nuove annate dei vini campani, tra cui anche i pregiati vini Costa d'Amalfi DOC, rappresentati dalle cantine Ettore Sammarco e Marisa Cuomo, ambasciatori della qualità enologica della Costiera Amalfitana.
L'evento, organizzato da Miriade & Partners con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con AIS Campania, vedrà la partecipazione di oltre 90 cantine provenienti da tutta la regione. La manifestazione si aprirà domenica 18 maggio con una visita guidata al Gran Cono del Vesuvio e il benvenuto alla stampa presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano. La giornata proseguirà con degustazioni e sessioni dedicate ai vini campani, che si terranno nella splendida Villa Signorini di Ercolano, simbolo della storia e della cultura campana.
Le degustazioni si concentreranno su tre giornate di assaggi tematici:
19 maggio: degustazione di vini rosati e rossi,
20 maggio: degustazione di vini bianchi,
21 maggio: Campania Stories Day, un evento riservato agli operatori del settore e agli appassionati del vino, che si terrà in tre fasce orarie (11:00-13:00, 16:00-18:00, 19:00-21:00), con prenotazione obbligatoria.
L'evento rappresenta un'opportunità unica per scoprire il legame profondo tra territorio, mito e vini d'eccellenza, valorizzando la tradizione vinicola della Campania, che da secoli è testimone di un patrimonio enologico riconosciuto a livello mondiale.
La partecipazione delle cantine Costa d'Amalfi DOC è un segno del crescente interesse per la qualità vinicola della Costiera Amalfitana, che, con il suo clima e territorio unici, continua a produrre vini di alta qualità, apprezzati anche a livello internazionale. I visitatori avranno l'opportunità di degustare i vini delle cantine Ettore Sammarco (da Ravello) e Marisa Cuomo (da Furore), a rappresentare l'agricoltura eroica della Costiera Amalfitana.
A Campania Stories 2025 partecipano cantine provenienti da tutte le province campane, con una selezione che spazia dalle denominazioni più famose, come il Taurasi, il Falanghina e il Greco di Tufo, fino ai vini tipici della Costiera Amalfitana e del Vesuvio.
La partecipazione al Campania Stories Day è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Whatsapp: 379.1371604
Email: eventi@miriadeweb.it
Campania Stories 2025 vede la partecipazione di numerosi partner e media partner, tra cui il Luciano Pignataro Wine Blog, che seguirà l'evento, raccontando l'eccellenza vinicola campana e i suoi protagonisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10194106
Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...
Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato...
I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il...
VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura...
Dal 6 al 9 aprile 2025 torna a VeronafiereVinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati giunto alla sua 57esima edizione, con numeri da record: oltre 4.000 aziende presenti, operatori da 140 Paesi e un intero quartiere espositivo completamente occupato. Una manifestazione sempre più globale...