Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

A Ravello la tecnologia rema contro i cittadini

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

Lancio tardivo del nuovo piano sosta e accessi ZTL nel pieno della stagione turistica. Permessi solo online, sistema farraginoso e cittadini in difficoltà. Il Comune corre ai ripari, ma la polemica è aperta

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:33:55

di Secondo Amalfitano

Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali.

Il nuovo piano traffico e i relativi permessi per la sosta ed il transito di auto e moto sono partiti con estremo ritardo e con modalità a dir poco "complesse": era possibile richiedere ed ottenere i permessi solo dal 2 al 12 aprile scorso ed esclusivamente per via telematica, dopo di che sarebbero scattati i controlli e le sanzioni.

I malcapitati cittadini ravellesi si sono trovati impreparati a dover "lottare" con una applicazione che ha creato non pochi problemi alla quasi totalità degli utenti, e centinaia di tentativi sono miseramente falliti, respinti dal sistema; impossibile avere aiuto, notizie e chiarimenti dai Vigili e dagli Ausiliari del traffico, i quali rispondevano, "di essere impotenti perché non assegnati a quel servizio". Ovviamente l'Amministrazione, travolta da una valanga di problemi e difficoltà, è stata costretta a correre ai ripari spostando il termine ultimo al 30 aprile e aprendo frettolosamente due sportelli dedicati sia pure con orari ridotti e frammentati.

Non vogliamo fare polemica, ma ci chiediamo come è possibile varare un piano di questa portata ad Aprile dopo cinque mesi abbondanti di letargo del traffico, e senza minimamente tener conto del "Digital Divide"; tutti dovrebbero sapere che il divario digitale è l'equivalente dell'analfabetismo del secolo scorso; se poi si deve utilizzare anche ad un applicativo che non è il top della navigazione logica, intuitiva e facile, per pronosticare il flop ed il conseguente caos non servivano di certo gli indovini.

Vi ricordate i telefonini di qualche decennio fa? Si vendevano con manuali d'uso che richiedevano giornate di studio e di esercizio prima che si riuscisse ad accendere e far funzionare il telefono; oggi nessun manuale d'uso accompagna il cellulare; qualcuno ha capito che dovevano essere i produttori dei telefoni a studiare di più per costruire telefoni che funzionassero con semplici procedure basate su logica ed intuito, è grazie a questo che finanche i bambini riescono a fare mirabilie con un telefonino in mano; questo concetto è ancora più indispensabile se parliamo di servizi pubblici e non di semplici optional. Riteniamo che chi eroga servizi pubblici ha l'obbligo di semplificare al massimo la vita ai cittadini, anche facendo ricorso alla semplice autocertificazione che è prevista dal nostro ordinamento; riteniamo che i servizi telematici nella Pubblica Amministrazione debbano essere integrativi e non sostitutivi di quelli ordinari, in sintesi l'informatica e l'innovazione tecnologica devono facilitare la vita ai cittadini e non complicarla; in ogni caso alcune richieste ci sembrano vessatorie e ridondanti, compreso l'obbligo di un contributo di 10 euro, tenuto conto che il cittadino non riceverà neppure il classico adesivo da incollare al cruscotto, ma dovrà autonomamente stamparsi il permesso cartaceo da esporre, per vigili, ausiliari del traffico e, perché no, per i turisti che oltre al panorama e ai monumenti, potranno ammirare la nostra organizzazione.

Saremo curiosi di verificare quanto tempo impiegheranno gli accertatori del traffico per controllare ciascuna auto nelle aree di sosta, dovendo leggere e verificare fogli A4 magari sbiaditi dal sole, spiegazzati o poco visibili perché scivolati e/o capovolti.

Dovendo assolutamente escludere la espressa volontà di Amministratori e/o Dirigenti di avere deciso deliberatamente di tartassare i cittadini e creare caos, ci restano solo interrogativi senza risposte: perché tutto questo? Perché non farlo nei mesi di "fermo biologico" della Costiera? Perché non aiutare i cittadini a vivere meglio nel nostro paese?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102822102

Territorio e Ambiente
Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...

Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...