Tu sei qui: Territorio e AmbienteVisita Speciale al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani: Trekking tra Fede e Cultura
Inserito da (Admin), domenica 17 settembre 2023 22:11:32
Una giornata di intensa spiritualità e passione per la natura ha caratterizzato la visita di un folto gruppo di appassionati al mondo del trekking e della cultura presso il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. I protagonisti di questa speciale visita? Gli entusiasti membri dell'Associazione di Promozione Sociale "Viviamo Cancello", giunti per l'occasione da Cancello Scalo, in provincia di Caserta.
La pittoresca località di Atrani, con i suoi tesori nascosti e panorami mozzafiato, è stata la cornice perfetta per una giornata che ha unito la bellezza della natura alla profondità della fede. Una combinazione che solo luoghi così intrisi di storia e spiritualità possono offrire.
La visita alle grotte, luoghi avvolti da un'aura di mistero e fascino, che narrano antiche leggende e storie di eremiti che qui hanno trovato rifugio e ispirazione, ha lasciato i partecipanti senza fiato. Queste cavità naturali, modellate nel corso dei secoli da fenomeni geologici e dall'opera dell'uomo, rappresentano un tuffo nella storia e nella geologia di questa affascinante zona della Costiera Amalfitana.
Ma il culmine emotivo della giornata è stata senza dubbio la visita al piccolo Santuario Mariano, un luogo di profonda devozione e fede. Al suo interno, l'affresco del 400 che adorna l'altare ha catturato l'attenzione di tutti i presenti, rappresentando una testimonianza della profonda religiosità e della maestria artistica dei nostri antenati.
E la fatica per raggiungere questo luogo dell'anima è stata ripagata anche dalla sorpresa "gourmet" preparata per l'occasione, meglio di qualsiasi integratore in commercio: limone tagliato a fette sottili con sale, olio, aceto e menta.
Alla fine della visita guidata, Giovanni Proto, responsabile del Santuario, ha donato al Presidente dell'associazione "Viviamo Cancello" un quadro che riproduce fedelmente l'affresco quattrocentesco.
La giornata si è conclusa con il gruppo di appassionati che, con il cuore colmo di emozioni e ricordi indimenticabili, ha intrapreso il viaggio di ritorno verso Cancello Scalo, portando con sé un pezzo di storia, di fede e, ovviamente, di natura incontaminata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102832109
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...