Tu sei qui: Territorio e AmbienteVisita Speciale al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani: Trekking tra Fede e Cultura
Inserito da (Admin), domenica 17 settembre 2023 22:11:32
Una giornata di intensa spiritualità e passione per la natura ha caratterizzato la visita di un folto gruppo di appassionati al mondo del trekking e della cultura presso il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. I protagonisti di questa speciale visita? Gli entusiasti membri dell'Associazione di Promozione Sociale "Viviamo Cancello", giunti per l'occasione da Cancello Scalo, in provincia di Caserta.
La pittoresca località di Atrani, con i suoi tesori nascosti e panorami mozzafiato, è stata la cornice perfetta per una giornata che ha unito la bellezza della natura alla profondità della fede. Una combinazione che solo luoghi così intrisi di storia e spiritualità possono offrire.
La visita alle grotte, luoghi avvolti da un'aura di mistero e fascino, che narrano antiche leggende e storie di eremiti che qui hanno trovato rifugio e ispirazione, ha lasciato i partecipanti senza fiato. Queste cavità naturali, modellate nel corso dei secoli da fenomeni geologici e dall'opera dell'uomo, rappresentano un tuffo nella storia e nella geologia di questa affascinante zona della Costiera Amalfitana.
Ma il culmine emotivo della giornata è stata senza dubbio la visita al piccolo Santuario Mariano, un luogo di profonda devozione e fede. Al suo interno, l'affresco del 400 che adorna l'altare ha catturato l'attenzione di tutti i presenti, rappresentando una testimonianza della profonda religiosità e della maestria artistica dei nostri antenati.
E la fatica per raggiungere questo luogo dell'anima è stata ripagata anche dalla sorpresa "gourmet" preparata per l'occasione, meglio di qualsiasi integratore in commercio: limone tagliato a fette sottili con sale, olio, aceto e menta.
Alla fine della visita guidata, Giovanni Proto, responsabile del Santuario, ha donato al Presidente dell'associazione "Viviamo Cancello" un quadro che riproduce fedelmente l'affresco quattrocentesco.
La giornata si è conclusa con il gruppo di appassionati che, con il cuore colmo di emozioni e ricordi indimenticabili, ha intrapreso il viaggio di ritorno verso Cancello Scalo, portando con sé un pezzo di storia, di fede e, ovviamente, di natura incontaminata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105031103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...