Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare ricorda le vittime della tragedia del 1944
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 08:36:38
Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e dell'associazione Transboneia 2000, si è tenuta sul sagrato della chiesa parrocchiale alla presenza del parroco, dei rappresentanti istituzionali e della comunità locale.
Il pannello, opera in ceramica che unisce arte e memoria, è dedicato ai 19 cittadini di Vietri sul Mare che persero la vita nella tragedia del treno 8017, uno dei più gravi disastri ferroviari della storia italiana.
La notte del 3 marzo 1944, in pieno periodo bellico, il treno merci 8017 partì da Battipaglia diretto a Potenza. Carico di disperazione e speranza, trasportava centinaia di civili diretti verso le campagne del Sud per cercare cibo da barattare. Giunto tra le stazioni di Balvano e Bella-Muro, il convoglio, trainato da due locomotive a vapore, si arrestò nella Galleria delle Armi.
La scarsità di ossigeno e i fumi sprigionati dalle locomotive provocarono la morte per asfissia di circa 600 persone. Tra loro molti provenienti da Napoli, Salerno e Vietri sul Mare. Tra le vittime anche il macchinista Espedito Senatore, che tentò invano di salvare il treno e i passeggeri, prima di perdere la vita nella cabina di guida.
Con questa cerimonia, la comunità vietrese restituisce dignità al passato e rafforza il dovere collettivo di non dimenticare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10277109
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...