Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, restaurata la volta decorata del Municipio distrutta dal sisma: giovedì la presentazione dei lavori
Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 16:21:29
Il 7 dicembre, alle 10, saranno presentati alla stampa i lavori di restauro eseguiti nel salone del palazzo municipale di Vietri sul Mare. I lavori, finanziati dal GAL Terra e Vita e affidati all'architetto Antonio Forcellino, sotto la direzione dell'architetto Diego Guarino e l'alta sorveglianza della Soprintendenza ai BBAASS di Salerno, hanno interessato il ripristino della volta e delle pareti della sala principale del palazzo e il recupero di un inedita decorazione nella sala d'ingresso rimasta per decenni nascosta da una controsoffittatura realizzata negli anni settanta.
In conseguenza del sisma del 1980 la porzione centrale della volta decorata del Municipio (Palazzo del Galdo) crollò frantumandosi al suolo. Da quella data la principale sala del palazzo rimase deturpata da una struttura di protezione che nascondeva la porzione superstite della volta. Così, il sindaco di Vietri, Giovanni De Simone, ha ottenuto nel 2020 un finanziamento per riqualificare la sala consiliare.
Nell'ottobre 2020 sono iniziati i lavori per reintegrare la porzione centrale della volta, ridarle unità stilistica e liberarla dalle protezioni temporanee rimaste per quaranta anni a deturpare il salone.
Durante i lavori di restauro della volta sono, inoltre, emersi sulle pareti al di sotto di una carta da parati applicata nel dopoguerra, affreschi databili tra XVII e XVIII secolo di straordinaria qualità artistica. Tali affreschi del tutto inediti erano in parte coperti da un successivo e più tardo strato di decorazione, rimosso dai restauratori.
Il recupero di un ciclo inedito e iconograficamente molto originale, con la rappresentazione delle quattro stagioni, è straordinariamente significativo non solo per Vietri sul Mare ma per l'intera regione Campania poiché queste decorazioni, per la loro qualità (certamente dovuta ad artisti napoletani) rappresentano un punto di partenza per il successivo sviluppo dei motivi decorativi che investono tanto l'architettura vietrese (finestre e balconi decorati a stucco con gli stessi motivi rinvenuti nella sala) che le ceramiche dipinte grazie alle quali Vietri è divenuta famosa in tutto il mondo.
I risultati di questo fortunato lavoro saranno presentati alla stampa martedì prossimo, nella sala consiliare di Vietri, alla presenza dell'amministrazione, del Sindaco e dell'architetto. Nel pomeriggio i lavori saranno presentati alla cittadinanza.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106028103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...